13x01 Il commissario Montalbano:
L'altro Capo Del Filo
Il commissario Montalbano: Stagione 13, Episodio 1 Girato in Italia, dura circa 105 minuti. Prima vsione assoluta lunedì 11 Febbraio 2019 su Rai 1. Prima vsione in Italia lunedì 11 Febbraio 2019 su Rai 1. Diretto da Alberto Sironi. Sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola. Il cast include Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Elena Radonicich, Angelo Russo, Ahmed Hafiene.
TRAMA
Gli sbarchi di migranti si susseguono quasi ogni notte, e Montalbano deve affrontare questa emergenza con i suoi pochi uomini, che lavorano senza sosta. E lo fa senza perdere mai la sua umanità e il suo senso di giustizia. In mezzo a tutto ciò, un terribile delitto si abbatte su Vigata: Elena Biasini viene barbaramente massacrata nella sua sartoria. L'omicidio sembra inspiegabile. Ma Montalbano saprà afferrare il filo della vita di questa donna misteriosa e straordinaria e scoprirà la lacerante verità che sta dietro la sua morte.
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: Il commissario MontalbanoStagione: 13 - Episodio: 1
Titolo Italiano: L'altro Capo Del Filo
Titolo Originale: L'altro Capo Del Filo
Prima Visione Assoluta: lunedì 11 Febbraio 2019 su Rai 1
Prima Visione Italia: lunedì 11 Febbraio 2019 su Rai 1
Nazione: Italia
Durata: 105 minuti
Genere: Drammatico, Commedia, TV Movie
Cast e personaggi
Regia: Alberto SironiSceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola, Leonardo Marini
Musiche: Franco Piersanti
Fotografia: Franco Lecca
Scenografia: Luciano Ricceri
Montaggio: Stefano Chierchiè
Costumi: Chiara Ferrantini
Cast Artistico e Ruoli:
Luca Zingaretti
Salvo Montalbano
Cesare Bocci
Mimì Augello
Peppino Mazzotta
Fazio
Elena Radonicich
Elena
Angelo Russo
Catarella
Ahmed Hafiene
Osman
Eurydice El-Etr
Meriam
Giorgia Salari
Anna Silch
Carlo Calderone
Franco Guida
Anna Ferruzzo
Teresa
David Cannavò
Lillo Scotto
Davide Dolores
Diego Trupia
Davide Lo Verde
Galluzzo
Aglaia Mora
Dott.ssa Barresi
Giovanni Guardiano
Jacomuzzi
Nour Zarafi
Giovane extracomunitario
Safa Derguala
Leena
Hossein Taheri
Abdul Alkarim
Sonia Bergamasco
Livia
Produttori:
Gianfranco Barbagallo (Produttore esecutivo), Marco Camilli (Produttore PALOMAR), Erica Pellegrini (Produttore RAI)
NEWS E ARTICOLI
VIDEO
Immagini
Tratto dal romanzo 'L'altro capo del filo' di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore.
NOTE DI REGIA
Il commissariato di Vigata è allo stremo delle forze: si occupa di uno dei problemi più difficili al quale è chiamato il nostro Paese, e in particolare la Sicilia. Gli arrivi dei migranti. I turni di lavoro sono incessanti e Montalbano e i suoi uomini si prodigano davanti a un compito nuovo e particolare. Raccontare in un film quello che il pubblico ha già visto nei telegiornali di questi ultimi anni è stato il primo problema del regista. Ci siamo documentati, abbiamo visto la verità (abbiamo aspettato anche noi gli arrivi notturni assieme alla Polizia, agli agenti di Frontex, alla Guardia Costiera, alla Protezione Civile, alle organizzazioni umanitarie) e poi abbiamo ricostruito nel film le storie di chi arriva in cerca di salvezza e il lavoro di quelli che sono demandati a riceverli. Per gli uomini di Montalbano gli episodi si susseguono: uomini persi in mare, ragazze violentate durante la traversata, addirittura un grande musicista che si nasconde tra i migranti. Ma in una strana notte si palesa un terribile omicidio. Un assassinio feroce e indecifrabile. È stata uccisa una giovane sarta, una signora che il commissario conosce perché gli sta preparando un abito nuovo, un'amica di Livia, bellissima e misteriosa. E qui appare una delle raffinatezze di questo romanzo: Camilleri ha presentato nella prima parte della storia due personaggi che diventeranno fondamentali nell'inchiesta sull'assassinio: un medico arabo che vive a Vigata e una giovane assistente maghrebina della sarta. Inavvertitamente, in mezzo alla congerie dei poveri migranti che arrivano in Sicilia il pubblico ritrova la cultura del medico e la delicatezza della ragazza araba. L'inchiesta sulla vita della giovane uccisa porterà alla fine (l'altro capo del filo) fino ad arrivare nel profondo Nord dell'Italia. Per la prima volta Montalbano dovrà andare a cercare in un piccolo paese del Friuli‐Venezia Giulia la soluzione di questo nuovissimo giallo.