
11x02 Il commissario Montalbano:
Come Voleva La Prassi
Il commissario Montalbano: Stagione 11, Episodio 2 Girato in Italia, dura circa 100 minuti. Prima vsione assoluta lunedì 6 Marzo 2017 su Rai 1. Prima vsione in Italia lunedì 6 Marzo 2017 su Rai 1. Diretto da Alberto Sironi. Sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola. Il cast include Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Nuccio Vassallo, Giulio Corso.
TRAMA
Il cadavere di una bella ragazza viene ritrovato nudo, con indosso solo un accappatoio intriso di sangue, sul freddo pavimento di un androne di via Pintacuda. Cosa ha spinto la ragazza a trascinarsi, esanime, fin lì dentro? Montalbano sospetta che la vittima sia una prostituta proveniente dall'Est Europa. E spera che i Cuffaro, che gestiscono il mercato della prostituzione a Vigata, isolino i responsabili di un crimine così efferato. Per tutta risposta, il commissario diventa oggetto lui stesso di un attentato. Le indagini portano Montalbano a scovare tra i condomini non l'assassino, ma un complice, che ha assistito e ripreso con una telecamera, il festino in cui ha trovato la morte la ragazza, a cui hanno partecipato, mascherati ma riconoscibili, i notabili della zona. Durante l'indagine, Montalbano conosce un giudice in pensione, Leonardo Attard, che sta revisionando tutti i processi che ha celebrato, per essere sicuro di non essere mai stato condizionato nel giudizio dai problemi personali. Un incontro inquietante, che lo lascerà con molti interrogativi.
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: Il commissario MontalbanoStagione: 11 - Episodio: 2
Titolo Italiano: Come Voleva La Prassi
Titolo Originale: Come Voleva La Prassi
Prima Visione Assoluta: lunedì 6 Marzo 2017 su Rai 1
Prima Visione Italia: lunedì 6 Marzo 2017 su Rai 1
Nazione: Italia
Durata: 100 minuti
Genere: Crimine
Cast e personaggi
Regia: Alberto SironiSceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola
Cast Artistico e Ruoli:

Luca Zingaretti
Salvo Montalbano

Cesare Bocci
Mimì Augello

Peppino Mazzotta
Fazio

Angelo Russo
Catarella

Nuccio Vassallo
Leonard Attard

Giulio Corso
Davide Guarnotta

Marcello Perracchio
Dott. Pasquano

Roberto Nobile
Nicolò Zito

Lana Vlady
Maria

Sofia Pulvirenti
Graziella Persico

Mariella Lo Sardo
Prudenza

Massimo Spata
Micheletto

Giuseppe Schillaci
Salvatore Niscemi

Matteo Taranto
Milko Stanic

Isabell Sollman
Ingrid

Sonia Bergamasco
Livia
NEWS E ARTICOLI
VIDEO
Immagini
tratta dai racconti di ANDREA CAMILLERI dalla raccolta "Morte in mare aperto ed altre indagini del giovane Montalbano" edita da SELLERIO EDITORE "Gli arancini di Montalbano" e "Un mese con Montalbano" edite da MONDADORI
NOTE DI REGIA
In Come voleva la prassi ci troviamo di fronte all'orrore. Si mette in scena un delitto efferato nei confronti di una giovane prostituta davanti a una platea di benpensanti. Una forma di spettacolo estremo, una kermesse di violenza per pochi intimi privilegiati. Lo spettacolo si palesa agli occhi dello spettatore quando Montalbano e i suoi uomini hanno tra le mani il filmato di un operatore chiamato a riprendere l'orrore. Ho spiato da lontano la violenza, ho preferito suggerire piuttosto che mostrare, senza indugiare sulle atrocità, leggendo il terrore negli occhi di chi guarda per coprire con il velo della pietà lo spettacolo dell'orrore. Mettere in scena questi due ultimi film è stata un'esperienza particolare. Sempre più spesso nei suoi romanzi Camilleri accompagna Montalbano fino sull'orlo dell'abisso, costringendolo a guardare il male assurdo che si nasconde nella follia dell'uomo. Il regista insieme agli attori, agli sceneggiatori, al musicista… insieme a tutti coloro che creano le immagini e i suoni di un film, dà la misura a questo sguardo!