Emmy Awards 2013: le Nomination
Le nomination per la 65a edizione degli Emmy Awards, con la premiazione in programma il 22 settembre 2013.
di Redazione / 19.07.2013
L'Academy of Television Arts & Sciences ha annunciato le nomination per la 65a edizione degli Emmy Awards. La consegna dei Premi Emmy 2013 per il Primetime si terrà al Nokia Theatre di Hollywood, a Los Angeles, il 22 settembre 2013. La cerimonia sarà presentata da Neil Patrick Harris, per il secondo anno consecutivo, e sarà trasmessa in diretta televisiva dal network CBS.
Per il secondo anno consecutivo American Horror Story è il programma televisivo più nominato, con diciassette candidature, seguito da Il Trono di Spade e dal film per la televisione Behind the Candelabra. Tra le serie commedia, 30 Rock la fiction a raccogliere più candidature, tredici.
Per la prima volta sono state candidate le web series, trasmesse sclusivamente online, con nove candidature raccolte da House of Cards.
Per quanto concerne le reti televisive, i programmi trasmessi dalla HBO ottennero complessivamente 108 candidature, quelli della CBS e della NBC 53, quelli della ABC 45, Showtime 31, AMC e FX 26, PBS 25, Fox 19.
Premi Emmy 2013: Tutte le Nominations
Miglior serie tv drammatica
Breaking Bad – Reazioni collaterali (Breaking Bad)
Downton Abbey
Homeland – Caccia alla spia (Homeland)
House of Cards
Mad Men
Il Trono di Spade (Game of Thrones)
Miglior miniserie o film tv
American Horror Story: Asylum
Behind the Candelabra
The Bible
Phil Spector
Political Animals
Top of the Lake
Miglior presentatore di un reality o talent show
Tom Bergeron – Dancing with the Stars
Anthony Bourdain – The Taste
Cat Deeley – So You Think You Can Dance
Heidi Klum e Tim Gunn – Project Runway
Ryan Seacrest – American Idol
Betty White – Betty White's Off Their Rockers
Miglior serie tv commedia
30 Rock
Big Bang Theory (The Big Bang Theory)
Girls
Louie
Modern Family
Veep
Miglior talent show
The Amazing Race
Dancing with the Stars
Project Runway
So You Think You Can Dance
Top Chef
The Voice
Miglior programma varietà
The Colbert Report
The Daily Show with Jon Stewart
Jimmy Kimmel Live!
Late Night with Jimmy Fallon
Real Time with Bill Maher
Saturday Night Live
Miglior attore in una serie tv drammatica
Hugh Bonneville, per aver interpretato Robert Crawley in Downton Abbey
Bryan Cranston, per aver interpretato Walter White in Breaking Bad – Reazioni collaterali
Jeff Daniels, per aver interpretato Will McAvoy in The Newsroom
Jon Hamm, per aver interpretato Don Draper in Mad Men
Damian Lewis, per aver interpretato Nicholas Brody in Homeland – Caccia alla spia
Kevin Spacey, per aver interpretato Frank Underwood in House of Cards
Miglior attrice in una serie tv drammatica
Connie Britton, per aver interpretato Rayna James in Nashville
Claire Danes, per aver interpretato Carrie Mathison in Homeland – Caccia alla spia
Michelle Dockery, per aver interpretato Lady Mary Crawley in Downton Abbey
Vera Farmiga, per aver interpretato Norma Bates in Bates Motel
Elisabeth Moss, per aver interpretato Peggy Olson in Mad Men
Kerry Washington, per aver interpretato Olivia Pope in Scandal
Robin Wright, per aver interpretato Claire Underwood in House of Cards
Miglior attore in una serie tv commedia
Alec Baldwin, per aver interpretato Jack Donaghy in 30 Rock
Jason Bateman, per aver interpretato Michael Bluth in Arrested Development – Ti presento i miei (Arrested Development)
Don Cheadle, per aver interpretato Marty Kaan in House of Lies
Louis C.K., per aver interpretato se stesso in Louie
Matt LeBlanc, per aver interpretato se stesso in Episodes
Jim Parsons, per aver interpretato Sheldon Cooper in Big Bang Theory