Elezioni+USA+2016+su+Sky+Cinema+e+Premium+Cinema
movieteleit
/elezioni-usa-2016-sky-premium-cinema/amp/

Elezioni USA 2016 su Sky Cinema e Premium Cinema

In occasione dell'Election Day 2016 a stelle e strisce, Sky Cinema Cult e Premium Cinema dedicano la programmazione con film a tema.

Manca all'8 novembre, il giorno in cui i cittadini americani saranno chiamati a scegliere il prossimo Presidente degli Stati Uniti d'America. In occasione dell'Election Day 2016 a stelle e strisce, Sky Cinema Cult HD (canale 314) e Premium Cinema (Mediaset Premium) dedicano la programmazione da domenica 6 novembre con film a tema.

SKY CINEMA CULT – Si inizia con THE CONTENDER, un thriller sul crudele e spietato mondo della politica americana con Joan Allen, Gary Oldman e Jeff Bridges protagonisti e si continua (ore 13.40) con RECOUNT, una ricostruzione delle concitate fasi di riconteggio avvenute durante l'elezione di George W. Bush nel 2000, con Kevin Spacey. Alle 15.40 in onda un dramma che mescola politica, scandali e cronaca, THE RUNNER, dove Nicolas Cage interpreta un membro del Congresso della Louisiana che, all'indomani del disastro della piattaforma petrolifera "Deepwater Horizon", avvenuto nel Golfo del Messico nel 2010, rimane coinvolto in uno scandalo che manderà in frantumi la sua vita e la sua carriera. Alle ore 17.15 LEONI PER AGNELLI di Robert Redford, un dramma sul peso della guerra e della verità dove, sullo fondo del conflitto afgano, nel corso di una stessa giornata, si intrecciano le storie di una reporter, di un professore universitario e di un senatore. Chiude alle 18.50 GAME CHANGE, il film che racconta l'ascesa politica di Sarah Palin (Julianne Moore), protagonista di una controversa campagna elettorale nel 2008, che le sarebbe valsa la poltrona di vice-presidente degli Usa se John McCain avesse superato Barack Obama.

Domenica, in prima serata, dalle 21.15, l'appuntamento prosegue su Sky Cinema Uno HD (canale 301) con la prima visione del film tv HBO, ALL THE WAY, biopic sull'ex presidente americano Lyndon B. Johnson, interpretato da Bryan Cranston (Breaking Bad), diretto da Jay Roach (Mi presenti i tuoi?) e con Steven Spielberg tra i produttori esecutivi. Il film racconta i retroscena sul tumultuoso primo anno da presidente di Johnson dopo l'assassinio di John F. Kennedy. Johnson trascorse ben 11 mesi alla Casa Bianca seguendo l'approvazione del Civil Rights Act e preparando la campagna elettorale che gli permetterà di non essere più il "sostituto presidente". Nel cast anche il premio Oscar Melissa Leo.

Martedì 8 novembre, il giorno delle elezioni, alle 17.45 su Sky Uno HD (canale 105) andrà in onda LA VITA DI JOHN KENNEDY JR., il documentario inedito dedicato a John-John, il figlio di John F. Kennedy, nato 17 giorni dopo l'elezione di suo padre alla presidenza e sotto i riflettori sin dalla più tenera età, avendo trascorso la sua prima infanzia nella Casa Bianca. Oltre a testimonianze di amici e di chi lo ha conosciuto da vicino (tra cui anche Robert De Niro e Cindy Crawford), l'accesso alle foto personali di John dagli archivi dei suoi amici, ma anche il filmato d'epoca del giovane JFK alla Casa Bianca, in vacanza con la famiglia e un raro documento del giovane negli anni immediatamente seguenti all'assassinio del padre.

Questi film trasmessi su Sky Cinema Cult HD in occasione dell'Election Day 2016 a stelle e strisce sono disponibili anche su Sky On Demand in una collezione dedicata alle elezioni americane, con anche alcuni documentari e programmi di Sky Arte HD, National Geographic, History, Discovery Channel e Comedy Central.


PREMIUM CINEMA – In attesa dell'Election Day americano dell'8 novembre, Premium Cinema propone la rassegna "Verso Washington" di film con protagonisti presidenti americani o incentrate sugli scabrosi retroscena della vita politica, in onda dalle ore 12 di domenica 6 novembre e fino alla tarda serata di lunedì 7 novembre.

Domenica apre la rassegna "Gli intrighi del potere – Nixon " con Anthony Hopkins che racconta la storia politica del controverso presidente degli Stati Uniti d'America, tra sconfitte, vittorie e misteri irrisolti. In prima serata è la volta di "The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca", pellicola con il Premio Oscar Forest Whitaker che interpreta Eugene Allen, maggiordomo alla Casa Bianca per piu' di trent'anni. In seconda serata, invece, "L'uomo dell'anno": Robin Williams è Tom, conduttore televisivo e comico che si candida un po' per gioco alle elezioni presidenziali statunitensi e, con sua grande sorpresa, viene eletto. Lunedì 7 novembre alle ore 20.50 va in onda in prima visione assoluta il cortometraggio "Libera Interpretazione" del regista tedesco Andrej Gontcharov. Segue, in prima serata, la pellicola "Sesso e Potere" con Dustin Hoffman e Robert de Niro e, in seconda, "All'ultimo voto" con Sandra Bullock e Billy Bob Thornton.

Tra gli altri film in programma nella rassegna "Verso Washington":
-"Thirtheen Days" con Kevin Costner;
-"Il Presidente – Una Storia D'amore" con Michael Douglas, Martin Sheen e Michael J. Fox;
-"Candidato a sorpresa" con Zach Galifianakis e Will Ferrell;
-"I due presidenti" con Michael Sheen e Dennis Quaid;
-"I colori della vittoria" con John Travolta, Emma Thompson.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa