![Che fai mangi, Edoardo Raspelli](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2014/05/chefaimangi-urban-raspelli-539.jpg)
![Che fai mangi, Edoardo Raspelli](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2014/05/chefaimangi-urban-raspelli-539.jpg)
Edoardo Raspelli festeggia 30 anni di televisione
Era il 1983 quando Edoardo Raspelli debuttava in televisione al fianco di Carla Urban su Rai2 in un programma sui consumi e sulla difesa dei consumatori.
di Redazione / 10.05.2014
Era il 1983 e su RAI 1 partiva, a mezzogiorno, la prima edizione di "Pronto, Raffaella" con Raffaella Carrà. Anche RAI2 debuttava nella fascia dell'ora di pranzo: Carla Urban alla conduzione, affiancata dall'esperta Anna Bartolini, un programma in diretta sui consumi e sulla difesa dei consumatori. Durante il talk show quotidiano, cuochi cucinavano in diretta con la supervisione (dietro le quinte) di Edoardo Raspelli. Dopo qualche mese, dopo aver seguito il debutto di chef come Gualtiero Marchesi, Gianfranco Vissani, Antonio e Nadia Santini, Massimo Spigaroli… Raspelli lasciava il backstage e andava in diretta davanti alle telecamere.
Carla Urban ha voluto gli esordi suoi e di Edoardo Raspelli, i loro 30 Anni in TV, ed ha organizzato due giornate di incontri dal tema "Prima la terra, poi le ricette" che hanno avuto anche il sostegno di Latterie Vicentine e Cantina Val Leogra, due delle bandiere gastronomiche della provincia di Vicenza, con il formaggio Castelgrotta e il Durello metodo classico Ascloedum.
La manifestazione si svolgerà a Schio (VI) in largo Fusinelle al Lanificio Conte, nell'ambito dei programmi culturali del comune vicentino: si tratterà di "Due talk show dal vivo:viaggio enogastronomico dalla RAI a Schio con Carla Urban". Carla Urban racconterà con gli ospiti il suo percorso nell'enogastronomia, cominciato alla Rai con "Dimmi Come Mangi" (1978), che continua a Schio dove vive da 15 anni.
Autrice di programmi tv e libri di enogastronomia, conduttrice, giornalista e produttrice di eventi, Carla Urban proporrà anche momenti di documentari e reportage sul territorio altovicentino.
DOMENICA 11 MAGGIO L'INCONTRO CON EDOARDO RASPELLI
Domenica 11 maggio alle 18 ci sarà il primo incontro di Carla Urban, quello con Edoardo Raspelli che festeggerà, appunto, i suoi 30 anni di tv.
Verranno proiettate le immagini di repertorio RAI degli Anni'80 sui personaggi famosi ed il loro rapporto con il cibo; ci saranno video e foto di azioni UrbanKoala a Schio dal 1999 ed immagini dai video di giovani agricoltori Coldiretti. Ospite Antonella Dilorenzo (autrice di "Cuochi sorrisi e tv").
Interverranno: Antonio Di Lorenzo, Gianni Pinton (allevatore e coltivatore), Franz Mitterrutzner (direttore di Latterie Vicentine), Flavio Sartore (presidente Cantina Val Leogra), Claudio Ballardin (cuoco e maestro), Renato Cumerlato (FIPE), Fabio Scorzato (Coldiretti).
Al termine, visita guidata alla galleria utilizzata come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto il "Castello"di Schio, e dove ora stagiona il formaggio Castelgrotta e si affina Ascloedum, Durello metodo classico della Cantina Val Leogra.
CHE COS'ERANO " Che fai, mangi ?" e " Star bene a tavola"
"Che Fai Mangi?" è andato in onda su RAI 2 dal lunedì al venerdì, ogni giorno in diretta, da ottobre 1983 al giugno del 1984. Ideato da Giovanni Minoli, ogni settimana un cuoco scelto da Edoardo Raspelli andava in studio a spiegare e cucinare una ricetta. Anna Bartolini portava temi ed ospiti esperti nel campo della nutrizione, della economia e dei consumi. Il regista era Leone Mancini e Carla Urban conduceva e intervistava i personaggi celebri sulle loro abitudini alimentari, trasmesse una al giorno come contributo esterno alla diretta: Federico Fellini, Heather Parisi, Renzo Arbore, I Brutos, Leonardo Sciascia, Delia Scala, Bruno Lauzi…. L'anno dopo, con Enza Sampò, la trasmissione diventò "Che fai, mangi?Allora stiamo insieme".
Nel 1988 Carla Urban ha condotto su RAI 2 "Star bene a tavola" con la regia di Nichi Stefi. Con Carla Urban, lo chef Edgardo Sandoli e Edoardo Raspelli, stabilmente in video con il racconto delle ricette e con il commento severo se non addirittura cattivo di libri ed iniziative varie.
Carla Urban è passata poi a Telemontecarlo con TV Donna (dove rimase per 5 anni), Canale Viaggi della Stream, Il Giornale di Vicenza….
Edoardo Raspelli invece è arrivato al venerdì sera su RAI 1 con Piacere Rai 1 (con Piero Badaloni, Simona Marchini, Toto Cutugno, Staffan de Mistura) e poi con Anna Bartolini nella trasmissione "La Buona tavola" su Odeon TV; su RAI 3, a "Il Buongiorno di RAI Radio 2" di Leda Zaccagnini, alla rubrica EAT PARADE del TG2(conduttore Bruno Gambacorta, direttore Clemente Mimun). Nel 1999 ha partecipato, in prima serata, alla domenica, su RAI 2, al programma FENOMENI con Piero Chiambretti, Aldo Busi, Giampiero Mughini, Victoria Silvested, curatore Carlo Freccero.
Dall'autunno 1998, tutte le domeniche alle 12, Edoardo Raspelli conduce Melaverde, prima su Rete 4, poi su Canale 5 (prima con co-conduttrice fissa Gabriella Carlucci; da gennaio 2009 con Elisa Bagordo, da settembre 2010 con Ellen Hidding) .
VENERDI' 16 MAGGIO L'INCONTRO CON WILMA DE ANGELIS
Venerdì 16 maggio alle 21 l'altro incontro di Carla Urban. Il tema: "Una vita di musica ricette e sorriso:Wilma De Angelis". Wilma De Angelis racconterà anche la sua storia, anche come cuoca, a fianco di Carla Urban per i 5 anni in TV Donna di Telemontecarlo. Sarà presentato il libro "Spaghetti Wilma insalatina e una tazzina di caffè" tra ricordi e storie…gialle;ci sarà la proiezione di immagini di repertorio della RAI degli Anni'80 (personaggi famosi ed il loro rapporto con il cibo) e di TV Donna di Telemontecarlo; video e foto di UrbanKoala a Schio dal 1999, immagini video di Carlo Petrini da Slow Food. Ospiti: Nichi Stefi (regista ed autore televisivo) ed Gian Arturo Rota con il loro libro "Luigi Veronelli".