Massimo Ranieri
Massimo Ranieri

“È mio figlio”: Massimo Ranieri l’ha riconosciuto dopo anni | È più famoso di lui


Possiamo sicuramente definire Massimo Ranieri uno dei cantanti più grandi del panorama nostrano. L’artista, all’anagrafe  Giovanni Calone, ha saputo conquistare il cuore degli italiani – successo dopo successo – trasformandosi in un’icona della canzone italiana.  La carriera di Ranieri ha avuto un incredibile successo proprio perché Massimo ha sempre dimostrato di avere un talento eclettico. […]

Possiamo sicuramente definire Massimo Ranieri uno dei cantanti più grandi del panorama nostrano. L’artista, all’anagrafe  Giovanni Calone, ha saputo conquistare il cuore degli italiani – successo dopo successo – trasformandosi in un’icona della canzone italiana.  La carriera di Ranieri ha avuto un incredibile successo proprio perché Massimo ha sempre dimostrato di avere un talento eclettico. Non è stato solo un bravo cantante, ma anche un ottimo attore, soprattutto di teatro.

Non si è quindi limitato solo ad incantare il pubblico con la sua voce e la sua intensità interpretativa dei brani ma  ha anche recitato in diversi set sempre con buon riscontro del pubblico. Una versatilità artistica, la sua, che trova riscontro nei numeri, visto le copie dei suoi album venduti nel mondo. Sono circa 14 milioni i dischi venduti da Massimo, un vero record nel mondo musicale.

Massimo Ranieri ha riconosciuto il figlio dopo anni

Il grande Massimo Ranieri ha debuttato a soli 17 anni, quando calcò per la prima volta il palco del Festival di Sanremo con il brano “Da bambino”.  La sua forza è stata sin dagli esordi la sua grande umiltà. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera un po’ di tempo fa, Massimo ha rivelato che ancora oggi, il suo vero lusso sia rappresentato dai momenti di tranquillità, lontani da occhi indiscreti. La sua vita privata, infatti, l’ha sempre tenuta ben protetta dai riflettori.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro

In un’intervista concessa a Fanpage.it non molto tempo fa, Massimo ha però ammesso come la sua carriera abbia spesso richiesto sacrifici sul fronte personale, portandolo a volte a trascurare gli affetti per portare avanti la sua carriera.  È nel contesto di queste riflessioni sulla sua vita e carriera che emerge un dettaglio sorprendente: il legame artistico e affettivo con Tiziano Ferro. Massimo lo considera il suo ‘figlio artistico’.  Dal canto suo, Tiziano Ferro, ha sempre espresso un profondo rispetto e affetto per Ranieri, considerandolo senza esitazione una figura paterna nel mondo artistico.

Tra loro ovviamente non esiste alcun legame di sangue, anche se per un po’ sul web si è vociferato questo. C’è però un profondo legame emotivo e artistico. Una relazione – quella tra Ranieri e Ferro – che evidenzia l’importanza delle connessioni umane e creative nel mondo della musica: l’ispirazione reciproca gioca sempre un ruolo fondamentale nella crescita artistica dei giovani .

Tutti vorremmo un papà artistico come Massimo o un figlio come Tiziano. Sono voci uniche, dall’intensità impareggiabile e dalla capacità di comunicare emozioni invidiabile. Sicuramente in molti si augurano che ancora per molti anni i due decidano di regalarci il loro valore artistico, in ogni forma ovviamente. Anche Tiziano ha mostrato di avere anche un altro talento: quello per il disegno. Insomma, anche se non c’è alcun legame di sangue, Tiziano somiglia moltissimo a Massimo.

Impostazioni privacy