Dracula: Steven Moffat ha trovato il suo protagonista
Steven Moffat e Mark Gatiss hanno scelto Claes Bang per interpretare Dracula nella prossima coproduzione BBC e Netflix.
di Erika Pomella / 29.11.2018
Quando si fanno i nomi di Steven Moffat e Mark Gatiss la prima cosa a cui si pensa è, naturalmente, Sherlock, la serie tv britannica che racconta la storia dell'arcinoto detective Sherlock Holmes in una Londra moderna e caotica. La serie, che ha avuto il merito di lanciare le carriere dei due attori protagonisti, Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, è al momento ferma al suo capolinea. Proprio per i molti impegni dei due protagonisti, così come di coloro coinvolti nella realizzazione della serie, Sherlock potrebbe aver chiuso le sue porte per sempre. Ma questo non vuol dire che i suoi due creatori – i due nomi che aprono questo articolo – siano rimasti fermi ai box.
Moffat e Gatiss stanno, infatti, lavorando alla loro personale visione di Dracula, il vampiro iconografico nato dalla penna di Bram Stoker e influenzato dalla vera storia di Vlad Tepes III, l'impalatore, principe di Valacchia morto nel 1476. La serie, che sarà una coproduzione tra BBC e Netflix, sarà ambientata nel nativo 1897, tra le ambientazioni spettrali della Transilvania e la bellissima Londra vittoriana. Perciò se stavate pensando ad un prodotto televisivo simile a quello che vedeva Jonathan Rhys Meyers nei panni di un Dracula moderno, ci teme dirvi che rimarrete delusi.
La notizia di queste ore è che, finalmente, Moffat e Gatiss hanno incoronato l'attore che interpreterà il ruolo più importante. Un ruolo che, oltre al già citato Meyers (tra i più deboli che hanno avuto la fortuna di interpretare il vampiro di Stoker), ha già potuto fare affidamento su attori come Gerard Butler, l'iconico Gary Oldman, l'affascinante Christian Camargo – che ha interpretato il non-morto nel capolavoro Penny Dreadful -.
L'attore scelto per questa nuova trasposizione è Claes Bang, attore danese che è attualmente al cinema con il quarto volume della saga di Millenium, Quello che non uccide.
Riguardo al successo di aver ottenuto questa parte tanto attesa, l'attore ha lasciato una dichiarazione al sito Deadline, dicendo:
"Sono emozionato di poter interpretare il ruolo di Dracula, specialmente quando la sceneggiatura è nelle mani di persone incredibilmente talentuose come Steven Moffat, Mark Gatiss e tutto il team che ci ha dato Sherlock. Sono così eccitato di avere l'occasione di poter scavare a fondo in questo personaggio tanto iconico e super interessante. Sì, lui è il male, ma in lui c'è molto altro. E' carismatico, intelligente, spiritoso e sexy. Mi rendo conto che bisogna convivere con tutte le meravigliose persone che hanno interpretato Dracula nel corso degli anni, ma mi sento così privilegiato di poter interpretare questo ruolo".
La produzione di Dracula dovrebbe iniziare il prossimo anno, il che ci porta a supporre che non andrà in onda prima del 2020m anche perché ogni episodio dovrebbe avere una durata di 90 minuti per un totale di tre episodi, proprio come Sherlock ci aveva abituati. Ma se c'è una cosa che Moffat e Gatiss ci hanno insegnato è che, con loro, l'attesa vale sempre la pena.