

Downton Abbey, terza stagione su Rete4 dal 19 Dicembre
La terza stagione della serie scritta da Julian Fellowes in Italia su Rete4 con tante new entry nel cast e una storia sempre più intrigante.
di Redazione / 18.12.2013
Retequattro torna Downton Abbey, la serie scritta dal Premio Oscar Julian Fellowes la cui terza stagione inedita in Italia andrà in onda dal 19 dicembre: cinque episodi trasmessi ogni giovedì in prima serata.
Nel terzo capitolo della serie, entrata nel "Guinness dei Primati" per i riconoscimenti ottenuti (tra questi dieci "Emmy", due "Golden Globe" e due "BAFTA"), fa il suo ingresso nel cast un altro Premio Oscar: Shirley MacLaine, che interpreta Martha Levinson, la madre americana di Lady Cora (Elizabeth McGovern).
Giuseppe Feyles, direttore di Retequattro, dice su Downton Abbey:
"Downton Abbey è un prodotto che ben rispecchia la linea editoriale e l'identità della nostra rete. Siamo fieri di avere scoperto questa serie tre anni fa, quando ancora nessuno in Italia voleva acquistarne i diritti. Il tempo ci ha dato ragione. "Downton Abbey" è diventato un fenomeno planetario. Ed è la dimostrazione tangibile dell'impegno di Mediaset e di Retequattro per una televisione di qualità".
La Grande Guerra è finita. Lady Mary (Michelle Dockery) si appresta a sposare l'amato cugino Matthew Crawley (Dan Stevens), risolvendo così tutti i problemi dinastici del casato. Tra i nobili, il Conte Robert (Hugh Boneville) e la famiglia intravedono un futuro più sereno. Anche la vita della servitù torna alla normalità e tutti si preparano alle imminenti nozze. Ma a creare scompiglio ad Highclere Castle è l'arrivo dall'America di Martha Levinson (Shirley MacLaine), madre di Cora (Elizabeth McGovern), per il matrimonio della nipote Mary.
Clip dall'episodio "Una romantica donna inglese"
Cosa dicono gli interpreti sui loro personaggi?
Shirley MacLaine su Martha Levinson: "È estremamente schietta, lontana dalle tradizioni e la più incline al cambiamento".
Hugh Bonneville su Robert Crawley: "Robert si occupa della sua famiglia – che è la sua passione – e farà qualunque cosa per tenerla unita".
Elizabeth McGovern su Cora Crawley: "Quando incontra sua madre Martha è evidente perché Cora si adatti più facilmente ai modi di vivere non legati alla tradizione".
Michelle Dockery su Mary Crawley: "La grande novità di questa stagione è la felicità di Mary! Diventa una donna più adulta, anche se mantiene il suo pragmatismo".
Jessica Brown Findlay su Sybil Crawley: "Sybil è incinta: si dedica alla famiglia e trova la sua identità. Ha trascorso alcuni mesi in Irlanda con. Lì si è sentita indipendente e accettata".
Laura Carmichael su Edith Crawley: "Non vuole essere messa in un angolo e vivere tutta la vita con i genitori. Ama davvero Sir Anthony e pensa che con lui potrebbe essere felice".
Dan Stevens su Matthew Crawley: "La sua relazione con Mary sta cambiando: stanno per sposarsi, sono entrambi più maturi e cresce il senso di responsabilità".
Allen Leech su Tom Branson: "È completamente perso nel mondo dove prima era un semplice servant. Upstairs nessuno lo accoglie e l'unica persona con cui parla e si confida è Sybil".
Jim Carter su Mr.Carson: "Carson è una certezza. È come la casa: è sempre lì e non cambia mai. Le persone della sua generazione, della sua età, non possono cambiare… O no?".
Brendan Coyle su Mr.Bates: "Bates è il più isolato di tutti: è in carcere. Subisce pressioni ed è provocato dai prigionieri, ma è combattivo. Sappiamo che nel suo passato c'è un lato oscuro".
Joanne Froggatt su Anna Bates: "Anna diventa una donna quando le cose diventano complicate. Perde parte della propria positività: nonostante la stanchezza, deve combattere".
Phyllis Logan su Mrs.Hughes: "All'inizio della stagione, Mrs.Hughes affronta alcuni problemi che la riguardano. Dopo questa 'prova', la sua prospettiva sulle cose e sulla vita cambierà".
Rob James-Collier su Thomas Barrow: "In questa stagione è orribilmente ingannato: fa entrare una persona nel suo cuore e la sua vita ne risente enormemente".