Downton Abbey 2
Downton Abbey 2

Downton Abbey 2, la seconda stagione su Rete4 dal 2 dicembre


La seconda stagione di Downton Abbey, la serie tv inglese firmata dal Premio Oscar Julian Fellowes, da domenica 2 dicembre 2012, per cinque appuntamenti in prima serata, su Retequattro.

Da domenica 2 dicembre 2012, per cinque appuntamenti in prima serata, arriva su Rete4 la seconda stagione di Downton Abbey, l’acclamata serie tv inglese firmata dal Premio Oscar Julian Fellowes.

Dopo aver ispirato letteratura, arte e alta moda e aver fatto incetta di premi e lodi della critica, il costume-drama campione di ascolti Inghilterra, dove è appena terminata la terza stagione, è distribuito in 27 paesi ed ha recentemente aggiunto al proprio palmarès – quattro Bafta, sei Emmy, un Golden Globe e molti altri premi -tre nuovi Emmy, tra cui Miglior attrice non protagonista a Maggie Smith, e collezionato un nuovo primato.

Downton Abbey è la serie televisiva britannica con il maggior numero di nomination mai ottenute alla kermesse americana, oltre che aver ricevuto il Guinness World Record come produzione televisiva che ha ricevuto più recensioni favorevoli al mondo, con 16 candidature agli Emmy.

La curiosità e il successo riscossi dal serial in Italia, hanno stimolato la pubblicazione di tre volumi, in libreria in concomitanza col debutto televisivo della seconda stagione.

Si tratta di “Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey” , di Vallardi, che racconta la vita della reale Lady Cora; “Ai piani bassi-Memorie di una cuoca” di Margaret Powell, edito da Einaudi Stile Libero, volume che si dice abbia ispirato gli ideatori della serie; “Il mondo di Downton Abbey” di Rizzoli, libro ufficiale e autentica miniera d’oro per dettagli e curiosità del telefilm Made in England.

Le 10 cose da sapere su Downton Abbey

1. La prima stagione ha vinto 6 Emmy Awards e 1 Golden Globe come miglior miniserie.

2. La seconda stagione ha vinto 3 Emmy Awards, tra cui uno per la Miglior attrice non protagonista a Maggie Smith. Ad oggi “Downton” è la serie che ha vinto più premi nella storia della tv;

3. La prima stagione è entrata nei Guinness World Records come serie maggiormente acclamata dai critici nel 2011;

4. I costumi di Downton hanno ispirato i maggiori stilisti mondiali, tanto che lo stile post-vittoriano ha dominato le collezioni e le passerelle per tutto il 2011;

5. Il castello di Highclere, setting della serie situato a Newbury, dal 1° luglio 2012 è aperto al pubblico; per una visita guidata il costo è di 16 sterline a persona; antiche leggende vogliono il castello al centro di una maledizione che i protagonisti avrebbero “confermato” in seguito a diversi infortuni accaduti nel corso delle riprese;

6. Downton ha scatenato fenomeni di collezionismo: sul web sono disponibili biglietti d’auguri, bamboline di carta e trading card stampabili ispirate ai protagonisti;

7. Negli Stati Uniti la serie è stata al centro di un tormentone su Twitter grazie all’hashtag #DowntonAbbeyProblems: gli utenti si sbizzarrivano condensando in 140 caratteri ridicole problematiche da aristocratici;

8. A marzo Hugh Bonneville ed Elizabeth McGovern, interpreti della serie, sono stati invitati ad una cena alla Casa Bianca assieme al primo ministro inglese David Cameron; Michelle Obama è una grande appassionata di Downton, tanto che di recente ha chiesto ai produttori di inviarle la terza stagione in anteprima;

9. La BBC, diretta concorrente di ITV che ha realizzato Downton, ne ha ideato una parodia cliccatissima sul web; tra le protagoniste della parodia, l’attrice Kim Kattrall che tutti ricordano come la Samantha di Sex and the City;

10. Einaudi ha da poco pubblicato “Ai piani bassi. Memorie di una cuoca” di Margaret Powell, tra le fonti di ispirazione della serie; il mémoir, scritto da una cuoca a servizio di una famiglia aristocratica inglese negli anni Trenta, fu pubblicato per la prima volta nel Regno Unito nel 1968, diventando un caso letterario;

Downton Abbey
Impostazioni privacy