

Dove si trova l’ospedale San Filippo di Un Posto al sole? Non è come pensi
I fan di Un posto al Sole avranno di certo notato l'ospedale San Filippo: ecco dove si trova nella realtà questo ospedale.
di Lucio Annunziata / 07.09.2023
Chi vede spesso Un Posto al Sole, sicuramente avrà notato una location piuttosto ricorrente: l’ospedale San Filippo. Sapete dove si trova nella realtà? Ecco cosa dovete sapere.
Un Posto al Sole: qualcosa che non sapete sulla soap
A Palazzo Palladini ne succedono di tutti i colori. La nota soap partenopea, come tutti sanno, è ambientata a Posillipo, proprio davanti al bellissimo golfo abbracciato dal Vesuvio.
Le storie sono quelle, più o meno, che – in genere – nascono in condomini normali ma la storia di ogni famiglia si intreccia inevitabilmente con l’altra. Non ci sono solo storie d’amore, ma anche temi molto più duri che finiscono per intensificare le trame.
C’è un po’ di giallo e a – a volte – anche qualche punta di thriller. Insomma, un bel mix che sa tenere la suspence attiva. Avvengono rapine, ma anche problemi più seri legati alla camorra: l’attualità bella si miscela ad una brutte triste realtà che – seppur in minima parte – continua a inquinare l’aria di Napoli e d’intorni. La storia però si infittisce, tra drammi e notizie inaspettate ma anche dolci eventi e gioie improvvise.
Ormai, la soap conta circa 5 mila episodi, ed è infatti tra le soap italiane più longeve. Ormai conta la sua 26esima stagione. Non tutti sanno alcune curiosità sulla soap. Una di queste curiosità è che in realtà Un posto al Sole non nasce da un’idea nostrana: il format, infatti, è ispirato alla serie australiana Neighbours, che racconta le vicende che vivono nello stesso circolo di case accanto a Ramsey Street.
Altre curiosità su Un Posto al Sole
La cosa che rende unica la soap napoletana, è il fatto che le vicende che vengono narrate avvengono nella realtà contemporanea, quindi seguono – nel loro piccolo – anche ciò che avviene nella società attuale. La cronaca attuale viene riportata più volta in diverse sfumature, con la Radio, la Politica, i tribunali. Persino le Festività arrivano in contemporanea. Ci sono anche altre tematiche, ben presenti nelle trame giornaliere della soap come la tossicodipendenza, la disoccupazione e all’immigrazione. Insomma, è un po’ un’occhiata larga sul mondo attuale, ovviamente adattata alla soap.
Visto lo sguardo sulla realtà attuale, nel 2011 Un Posto al Sole poteva essere guardato dai minorenni solo in presenza di un adulto. Nel 2019 si toccano persino tematiche legate alla sessualità più che attuali. Le riprese della soap si fermano temporaneamente solo per il Covid-19. Ovviamente, alle tematiche di un certo peso vengono sempre accostati, intervalli simpatici, da commedia italiana: i personaggi più simpatici quindi smorzano la drammaticità del momento.
Anche i personaggi, nel corso del tempo, hanno subito delle metamorfosi. Alcuni sono invecchiati naturalmente, altri sono del tutto cambiati: al loro posto sono subentrati altri personaggi.
Dove si trova l’ospedale San Filippo di Un Posto al Sole
Oltre ai personaggi, ai fan della soap sono ormai diventati più che familiari alcune location tipiche come Il Caffè Vulcano, per esempio, o l’Ospedale San Filippo, ma anche la Villa di Marina Giordano.
Sono tutti luoghi che sono stati allestiti presso il Centro di produzione Rai di Napoli. Quando ci sono riprese esterne, viene usate – nelle prime stagioni – è stata una prima scelta la Villa Rocca Matilde.
Purtroppo, la Rai ha poi dovuto cambiare e dal 2014 le esterne arrivano dalla Villa Volpicelli. Si trovano, entrambe, a Posillipo. Anche l’Ospedale San Filippo – che vediamo soprattutto nelle scene che riguardano la quotidianità di Rossella e Ornella – ovviamente è sito a Posillipo.
Insomma, tutte le scene più belle della soap ruotano in questo quartiere residenziale collinare di Napoli che è affascinante e ricco di natura e cultura. C’è però ogni faccia della città nelle storie degli inquilini di Palazzo Palladini. Alcune volte, sono vicende belle piene di gioia, altre – invece – sono intrise di situazioni complicate e spesso connesse ai problemi della società.
Uno spaccato su una delle realtà italiane più belle e controverse del Sud.