Dove+Cadono+Le+Ombre+di+Valentina+Pedicini+al+cinema+dopo+Venezia+74
movieteleit
/dove-cadono-le-ombre-film-valentina-pedicini-venezia-74-cinema/amp/

Dove Cadono Le Ombre di Valentina Pedicini al cinema dopo Venezia 74

Film ispirato alla storia di una associazione filantropica che sottrae 2000 bambini alle famiglie jenisch per estirpare il fenomeno del nomadismo.

Ispirato a una storia vera e sconosciuta avvenuta poco lontano da noi, nel tempo e nello spazio, è stato presentato in concorso alle Giornate degli Autori della 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il film Dove Cadono Le Ombre diretto da Valentina Pedicini con protagonisti Elena Cotta, Federica Rosellini, Josafat Vagni, Lucrezia Guidone, Danila Di Simio, Elena De Luca, Federico Martini, Raffaella Panichi, Federico Tocci e Alberto Cracco. Dal 6 settembre, Dove Cadono Le Ombre  è nei cinema italiani.

La storia: in Svizzera negli anni che vanno dal 1926 al 1986, un'associazione filantropica, la Pro Juventute (simile alla nostra Croce Rossa) sottrae 2000 bambini alle famiglie jenisch (terza etnia nomade europea dopo i rom e i sinti) per estirpare il fenomeno del nomadismo. I bambini vengono rinchiusi in ospedali psichiatrici, orfanotrofi, prigioni. Su di loro vengono condotti esperimenti scientifici e pratiche mediche violente come la sterilizzazione per cancellare la loro identità e trasformarli in "onesti cittadini svizzeri". Di molti non si avranno più notizie. Un "piccolo genocidio" mai raccontato che è continuato fino ai giorni nostri. Una sopravvissuta, Mariella Mehr: figlia sottratta alla madre, donna e madre violata a sua volta, ha trovato nella poesia e nella letteratura la salvezza. I suoi romanzi (La trilogia della violenza: Das Kind, Il Marchio, Accusata) e le sue poesie la rendono nota in tutta Europa.

Il film di Valentina Pedicini racconta di Anna e Hans, infermiera e suo assistente di un vecchio istituto per anziani, due anime "bambine" incastrate in corpi di adulti. Intrappolati nel tempo e nello spazio, si muovono tra le stanze e il giardino di quello che era un ex orfanotrofio, come se qui si consumasse tutta la vita, dall'infanzia alla morte, come se non ci fosse luogo più accogliente al mondo di quello che li ha visti prigionieri nell'infanzia. Dal passato riappare Gertrud, una vecchia signora dai modi gentili; tutto sembra precipitare, il nastro dell'orrore sembra riavvolgersi. Il male è bianco, come il camice di Gertrud, come le pareti dell'ala ovest, la zona delle torture. L'istituto perde dunque i contorni attuali e torna ad essere ciò che era; ricovero crudele di bambini jenisch sottratti alle famiglie, tempio di un progetto di eugenetica capitanato proprio da Gertrud. Anna, schiava di quel luogo, riprende con forza le ricerche di Franziska, amica amata di una vita della quale ha perso le tracce molto tempo prima e che cerca ovunque e senza sosta.

Dopo la presentazione a Venezia 74, il film è nelle sale italiane dal 6 settembre con Fandango.

A seguire la locandina del film Dove Cadono Le Ombre e due clip.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa