Disney%2B+conta+oltre+100+milioni+di+abbonati+globali
movieteleit
/disney-plus-supera-100-milioni-abbonati/amp/

Disney+ conta oltre 100 milioni di abbonati globali

Il servizio è disponibile in 59 Paesi in tutto il mondo -in Italia dal 24 Marzo 2020- e presenta una vasta collezione di contenuti dei Disney Studios.

Disney+ ha annunciato di aver superato la soglia dei 100 milioni di abbonati in tutto il mondo, dopo neanche due anni dal lancio globale. Ad annunciarlo è stato Bob Chapek, Chief Executive Officer, The Walt Disney Company (NYSE: DIS) durante la riunione annuale virtuale degli azionisti della società che si è tenuta il 9 marzo 2021. La soglia dei 50 milioni di abbonati globali era stata raggiunta meno di un anno, fa, nell'Aprile 2020.

Il traguardo è stato raggiunto in soli 16 mesi, ed è ancora più importante se si considera che il debutto della piattaforma non è avvenuto lo stesso giorno in tutti i Paesi in cui oggi Disney+ si trova disponibile. Il servizio di video streaming su abbonamento della Disney è disponibile in Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi dal 12 novembre 2019 e in Australia e Nuova Zelanda dal 19 novembre 2019. E' poi arrivato in America Latina e a Singapore. L'espansione del servizio in Europa è avvenuta nel Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna il 24 marzo 2020. Oggi, la 'casa' delle produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic è disponibile in molti altri paesi, per un totale di 59.

Recentemente, il catalogo di Disney+ in Italia così come in diversi altri Paesi si è arricchito della sezione Star, con produzioni Originals e nuovi titoli ogni mese dagli Studios creativi Disney, tra cui Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e altri ancora.

"L'enorme successo di Disney+, che ha ormai superato i 100 milioni di abbonati, ci ha spinto a essere ancora più ambiziosi e ad aumentare significativamente i nostri investimenti nello sviluppo di contenuti di alta qualità", ha detto Chapek. "Abbiamo fissato, infatti, un obiettivo di oltre 100 nuovi titoli all'anno e questo include Disney Animation, Disney Live Action, Marvel, Star Wars e National Geographic. Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company e la nostra vasta line-up di contenuti continuerà ad alimentarne la crescita".

Il servizio di streaming Disney+, parte della divisione Media ed Entertainment Distribution di Disney, è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. L'abbonamento costa, in Italia, 8,99 euro/mese o 89,99 euro/anno. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa