I fan italiani di Disney+ possono abbonarsi alla piattaforma al prezzo di lancio di 59,99 euro per un anno, pari a circa 5 euro al mese.
Manca un mese al debutto di Disney+, il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Nell'attesa, è già possibile abbonarsi alla piattaforma al prezzo di lancio di 59,99 euro per un anno. Questa è un'offerta pre-lancio, resta disponibile solo fino al 23 marzo 2020, quindi fino al giorno prima del lancio ufficiale: dal 24 marzo 2020 sarà possibile abbonarsi ai prezzi standard di 6.99 euro al mese o 69.99 euro all'anno.
Gestito dal settore Direct-to-Consumer e internazionale di The Walt Disney Company, Disney+ sarà disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offrirà una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e contenuti di formato breve. Il servizio darà anche accesso al vasto archivio cinematografico e televisivo di Disney, che comprende i film distribuiti da The Walt Disney Studios dal 2020 in poi.
L'offerta è riscattabile solo sul sito ufficiale DisneyPlus.com
E' importante questa cosa: abbonarsi prima del 24 marzo non dà diritto ad accedere ai contenuti di Disney+ in anticipo, abbonarsi oggi significa solo aderire all'offerta pre-lancio: le applicazioni saranno, infatti, disponibili sugli store dei dispositivi supportati dal 24 marzo 2020.
Su Disney+ gli abbonati potranno vedere, dal 24 marzo 2020, contenuti dei brand Disney, Pixar, Marvel, Guerre Stellari e National Geographic, oltre a programmi originali esclusivi, lungometraggi e formati corti, serie e documentari prodotti appositamente per la piattaforma.
Al momento del lancio in Italia, il catalogo italiano di Disney+ conterrà 25 originali esclusivi, tra cui la serie The Mandalorian, prodotta e scritta da Jon Favreau. Ambientata dopo la caduta dell'Impero e prima della comparsa del Primo Ordine, The Mandalorian racconta le difficoltà di un pistolero solitario che opera nell'orlo esterno della galassia, lontano dall'autorità della Nuova Repubblica.
Tra i tanti programmi disponibili su Disney+ al momento del lancio ci saranno anche High School Musical: The Musical: The Series, versione moderna e creativa del franchise di successo con meta riferimenti, un nuovo stile documentaristico e una colonna sonora con 9 nuove canzoni originali a rendere omaggio al film omonimo; The World According To Jeff Goldblum, un'esplorazione del mondo degli oggetti a noi più familiari; disponibile anche l'ultima stagione inedita del capitolo The Clone Wars della saga di Guerre Stellari.
Su Disney+ ci sarà spazio anche per nuovi film in esclusiva, dal 24 marzo: Togo, la storia vera con protagonista il 4 volte candidato all'Oscar Willem Dafoe; Stargirl, un'originale storia di formazione basata sul best-seller omonimo; Timmy Failure: Mistakes Were Made, con le divertenti vicende di Timmy e un grande orso polare; Lilli e il vagabondo, il remake senza tempo del classico d'animazione del 1955.
In arrivo ci sono, già dal "day 1", anche tre nuove serie Marvel: The Falcon and the Winter Soldier con Anthony Mackie e Sebastian Stan; WandaVision con il ritorno di Elizabeth Olsen e Paul Bettany nei panni, rispettivamente, di Scarlet Witch e Vision; Loki con Tom Hiddleston di nuovo nel ruolo del cattivo più amato di sempre. A queste serie si aggiungeranno prossimamente, sempre in esclusiva su Disney+: Ms. Marvel, Moon Knight e She-Hulk.
Disney+ si potrà vedere sulla maggior parte dei dispositivi mobili connessi, compresi console per gaming, lettori multimediali e smart TV con fino a 4 stream simultanei in alta qualità (fino in 4k HDR con Dolby Vision) e senza interruzioni pubblicitarie per download multipli. Ciascun utente potrà disporre di suggerimenti personalizzati per scoprire nuovi contenuti in base ai propri interessi, con possibilità di impostare fino a sette diversi profili.
Dal 24 marzo 2020, Disney+ sarà disponibile in Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Austria e Svizzera. Successivamente ci sarà il lancio in altri paesi europei, tra i quali Belgio, paesi Scandinavi e Portogallo.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…