

Detto Fatto, 5a edizione su Rai2 dal 5 settembre 2016
Nel pomeriggio di Rai2 Caterina Balivo torna per il quinto anno a condurre Detto Fatto, in onda, dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 fino alle 16.30.
di Redazione / 05.09.2016
Nel pomeriggio di Rai2, da lunedì 5 settembre 2016, Caterina Balivo torna per il quinto anno a condurre Detto Fatto, il programma di genere factual che, quest'anno, grazie al successo ottenuto la scorsa edizione, ha una durata maggiore e va in onda, dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 fino alle 16.30. Prima novità il nuovo studio, con nuove luci a Led (con un notevole risparmio di energia del 75%) e una nuova scenografia realizzata con l'ausilio di fiori di carta, per un aspetto di un giardino fiabesco.
Al centro del programma, come sempre, i tutorial dedicati alle materie chiave della trasmissione, che si ampliano in questa quinta edizione. Oltre alla moda, ai consigli di bellezza, make-up, cucina e fai da te, Detto Fatto dedica quest'anno maggiore spazio alla moda per i più piccoli e al mondo dei bambini in generale, con i consigli di salute affidati a un ostetrico e a un osteopata, al mondo degli animali e all'ambiente "green".
Altre le novità in questa nuova edizione. A partire dai nuovi ospiti tra cui Melissa P., gli chef Filippo La Mantia e Viviana Varese, la visagista internazionale Mimi Luzon e il visagista delle dive Simone Belli, le fashion blogger Mikeligna e Cheryl Pandemonium.
Nella prima puntata di questa quinta edizione di Detto Fatto un omaggio gastronomico di Filippo La Mantia alla città di Amatrice, vittima nei giorni scorsi del terremoto che ha scosso il Centro Italia. Spazio poi a Marianna Santoni, una fotografa che spiegherà i segreti del selfie perfetto, e alle Paralimpiadi, mentre l'esperta di bellezza Mimi Luzon presenterà la maschera all'oro lanciata sul web.
Tornano in questa quinta edizione i cambi look di Giovanni Ciacci, a cui, da quest'anno, potranno partecipare anche le coppie. Non mancheranno poi i brillanti racconti di Ciacci sui protagonisti dello show business.
Uno spazio fisso sarà dedicato allo stile curvy, con la top model curvy Elisa D'Ospina e anche attraverso l'Accademia della moda che, dopo lo scorso anno, torna dando spazio a diversi stili, tra cui quello per le forme curvy e la sezione dedicata alla sposa moderna. Obiettivo è dare visibilità a diverse accademie di moda, per poter offrire poi un vero contratto di lavoro in un atelier al vincitore.
Detto Fatto quest'anno uscirà anche fuori dallo studio. I tutor, infatti, potranno arrivare nelle case degli italiani per aiutarli nelle loro richieste o per continuare il percorso cominciato lo scorso anno nei luoghi di lavoro, con Gianpaolo Gambi che coinvolgerà il pubblico, in prima persona, in speciali iniziative.
Tornano poi a Detto Fatto le sfide tra aspiranti tutor ed i tornei dei mestieri: si punta, per esempio, alla ricerca del fruttivendolo più esperto, del panificatore più attento alla tradizione o quello più innovatore nel finger-food.
Detto Fatto ha ormai superato le 600 puntate, la pagina Facebook ufficiale conta più di 650.000 fan, mentre, nelle edicole, si trova la rivista ufficiale del programma che vende più di 80.000 di copie al mese e nelle librerie si possono anche acquistare gli speciali contenuti nei volumi editi da Rizzoli.