

Day3 Lucca Comics e Games 2016, Domenica 30 Ottobre
Il terzo giorno di Lucca 2016 chiude con lla mangaka Kaoru Mori, il fumettista Frank Cho; l'autore delle tavole di The Walking Dead Charlie Adlard; l'attrice di Star Trek: The Next Generation Marina Sirtis, spazio Pokémon e Yo-kai Watch.
di Redazione / 30.10.2016
Nel terzo giorno della 50esima edizione di Lucca Comics and Games, domenica 30 ottobre 2016, ospiti la mangaka Kaoru Mori, autrice di Emma, per presentare in anteprima la sua ultima opera Shirley; ospite il fumettista e scrittore statunitense Frank Cho; l'autore delle tavole di The Walking Dead Charlie Adlard incontra il pubblico; l'attrice Marina Sirtis nota per aver interpretato Deanna Troi nella serie tv Star Trek: The Next Generation incontra i fan; momento d'intrattenimento a tema Pokémon e Yo-kai Watch.
La mangaka Kaoru Mori, autrice di Emma e Otoyomegatari (I giorni della sposa), a Lucca Comics & Games 2016 presenta in anteprima la sua ultima opera Shirley. Kaoru Mori è da sempre attenta alle esigenze dei propri fan: "Penso spesso alle reazioni dei lettori dei Paesi in cui le mie storie sono ambientate, mi documento molto e faccio il possibile per rispettarli e renderli felici". La Sensei sarà protagonista di un workshop il 31 ottobre. La fumettista giapponese è specializzata nel genere shōjo storico, divenuta famosa con l'opera Emma. Le sue tavole sono caratterizzate da disegni molto dettagliati e documentati nell'atteggiamento e nei costumi dei protagonisti, rifiniti nei particolari, mentre le sagome hanno linee morbide e grandi occhi espressivi.
Consacrato da "Liberty Meadows", premiato con un Emmy Award, un National Cartoon-ist Society's Award (Best Comic Book e Book Illustration) e altri riconoscimenti in tutto il mondo, Frank Cho è tra gli ospiti d'onore di Lucca Comics & Games. "Assurdo ma vero: non ho più tempo per leggere fumetti", confessa Cho, "Non sto seguendo l'evoluzione dei nuovi supereroi ma ho molte idee in cantiere". Ora impegnato nella realizzazione del terzo volume di "Skybourne" e presente con una mostra permanente al Palazzo Ducale, Frank Cho incontrerà i fan lunedi' 31 ottobre, in un dialogo con Milo Manaratra.
In grado di ridefinire il genere horror e da dodici anni autore delle tavole di The Walking Dead, Charlie Adlard incontra il pubblico di Lucca per parlare del suo lavoro e rispondere ad alcune delle domande dei fan. "Se non avessi The Walking Dead probabilmente starei facendo qualcosa di mio, non mi piace più lavorare su idee degli altri. Detto questo, adoro Robert (Kirkman) e tutto ciò che stiamo facendo insieme. The Walking Dead arriverà a una conclusione, alcune cose sono già chiare e sicuramente io e Robert ci saremo fino alla fine". Oltre che per The Walking Dead, Adlard è conosciuto nella patria natia per i suoi lavori su White Death con Robbie Morrison e sulle serie di 2000 AD, tra cui Giudice Dredd, Savage e Armitage; negli Stati Uniti d'America è noto per la sua opera sulla versione a fumetti di X-Files (pubblicata dalla Topps), Astronauts in Trouble (pubblicato da AiT/Planet Lar). Lo stile di Adlard si è evoluto da quello pittorico degli inizi, utilizzato in Armitage, in uno stile in bianco e nero più essenziale, fatto di larghe campiture di nero sfruttato per creare effetti con le ombre, come si vede in The Walking Dead. Adlard saluta la città toscana che lo omaggia insederendolo nella Walk of Fame del Lucca Comics & Games.
I fan di The Walking Dead potranno assistere lunedi' 31 ottobre alla proiezione dell'attesa anteprima italiana della seconda puntata della settimana stagione.
Marina Sirtis, attrice britannica naturalizzata statunitense, nota per aver interpretato il ruolo del consigliere Deanna Troi nella serie televisiva Star Trek: The Next Generation, arriva per la prima volta a Lucca in occasione dei 50 anni della serie: "Nessuno di noi si aspettava un simile successo, all'inizio delle riprese pensavamo la serie non sarebbe durata più di anno" svela l'attrice che, paragonandosi al suo personaggi afferma "Nella realtà io sono l'esatto opposto di Deanna Troi e per alcuni aspetti vorrei somigliare di più a lei".
Al padiglione League of Legends, la squadra Team Forge battuto in un match gli avversari NextGaming aggiudicandosi la finale del Torneo Nazionale Italiano Pro.
Durante il Lucca Cosplay Contest, Nintendo ha organizzato un momento d'intrattenimento a tema Pokémon e Yo-kai Watch. Grande successo per i tre nuovi starter Pokémon della versione Sole e Luna, accolti con applausi. A seguire, gli Yo-kai hanno chiuso la giornata di domenica coinvolgendo tutti i presenti con la loro irresistibile "Yo-kai Dance".
Tra gli appuntamenti di lunedi' 31 ottobre: workshop come disegnare i Manga Seinen con Kaoru Mori; Sergio Bonelli Editore presenta Il buon giovane Zio Marty: "Martin Mystère, le Nuove Avventure a Colori"; SaldaPress presenta: Frank Cho, Milo Manara e le donne – un dialogo tra due maestri; il fumetto come lavoro continuativo negli USA – con Simone Bianchi.; 50 anni di Star Trek; Hearthstone, Overwatch e Heroes of the Storm: sessioni di gioco – ESL Arena; Valerian e la Città dei Mille Pianeti – Dal Fumetto al Film di Luc Besson (rapporto tra cinema e fumetto, analizzando l'adattamento realizzato da Luc Besson su Valerian e la città dei mille pianeti); Fox presenta The Walking Dead – anteprima nazionale episodio della settima stagione; Suicide Squad: contenuti extra del film.