Danimarca-Italia%3A+Diretta+su+Rai1+e+Rai+Hd+%26%238211%3B+11+ottobre+2013
movieteleit
/danimarca-italia-diretta-su-rai1-e-rai-hd-11-ottobre-2013/amp/

Danimarca-Italia: Diretta su Rai1 e Rai Hd – 11 ottobre 2013

Rai1 trasmette venerdì 11 ottobre 2013 la partita Danimarca-Italia in diretta da Copenaghen, penultima gara di qualificazione ai Mondiali del 2014.

Questa sera, venerdì 11 ottobre 2013, su Rai1 e Rai Hd torna il grande calcio sulle reti Rai con l'Italia di Cesare Prandelli, impegnata nella sfida contro la Danimarca del Ct Morten Olsen. A Copenaghen l'Italia affronta la Danimarca nella penultima gara di qualificazione ai Mondiali del 2014.

Dalle 20.00 su Rai1 e Rai Hd, Marco Mazzocchi condurrà lo studio della sfida in programma a Copenhagen, per conoscere tutte le ultime curiosità sulle formazioni a pochi minuti dal fischio d'inizio. Alle 20.15 diretta su Rai1 e Rai Hd di Danimarca-Italia con telecronaca affidata a Stefano Bizzotto, commento tecnico di Beppe Dossena e le interviste a bordo campo di Alessandro Antinelli. Al termine della sfida su Rai1 e Raisport 1, ampio post gara per ascoltare le voci dei protagonisti del match intervistati da Aurelio Capaldi e Amedeo Goria.

Gli azzurri sono già certi di un posto in Brasile, mentre i padroni di casa sono ancora in corsa per il secondo posto nel gruppo B. Prandelli non potrà contare su Balotelli, Verratti e Insigne, per via degli infortuni di lieve entità. Dunque, spazio a Osvaldo, supportato da Giaccherini e Diamanti. In difesa maglia da titolare per Ranocchia, che farà coppia con Chiellini, mentre i tre di centrocampo dovrebbero essere Marchisio, Montolivo e Thiago Motta. Calcio d'inizio alle 20.15.

Danimarca-Italia | 11 ottobre 2013 | Probabili Formazioni

DANIMARCA (4-3-3): 1 Andersen, 2 Zimling, 3 Bjelland, 4 Agger, 5 Boilesen, 6 J. Ankersen, 7 Kvist, 8 Eriksen, 10 Khron-Dehli, 9 Bendtner, 11 Braitwhite. A disp.: 12 Hansen, 16 Schmeichel, 13 Jacobsen, 15 P. Ankersen, 14 Kjar, 18 Sloth, 20 Andreasen, 19 Delaney, 21 Larsen, 22 Nielsen, 17 Helenius, 23 Makienok. All.: Olsen.
ITALIA (4-3-2-1): 1 Buffon, 2 De Silvestri, 16 Ranocchia, 3 Chiellini, 15 Balzaretti, 8 Marchisio, 18 Montolivo, 5 Thiago Motta, 23 Diamanti, 22 Giaccherini, 9 Osvaldo. A disp.: 12 Marchetti, 13 Sirigu, 7 Abate, 19 Bonucci, 14 Pasqual, 6 Candreva, 4 Aquilani, 20 Florenzi, 21 Pirlo, 10 Rossi, 17 Cerci, 11 Gilardino). All.: Prandelli.
Arbitro: Lennoy (Fra)

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa