Cuochi+d%26%238217%3BItalia+con+Alessandro+Borghese%2C+2a+edizione+su+TV8
movieteleit
/cuochi-d-italia-alessandro-borghese-2a-edizione-tv8/amp/

Cuochi d’Italia con Alessandro Borghese, 2a edizione su TV8

20 nuovi cuochi professionisti provenienti ciascuno da una diversa regione d'Italia pronti a sfidarsi a colpi di piatti tipici e ingredienti tradizionali.

Dal 15 gennaio 2018, dal lunedì al venerdì alle 19.30, va in onda in prima visione su TV8  la seconda stagione di Cuochi d'Italia, la sfida culinaria condotta da chef Alessandro Borghese affiancato, nel ruolo di giudici, dagli chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito.

A vincere la prima edizione, ricordiamo, è stata Agnese Gigliotti, concorrente della Calabria.

Inaugurano la nuova seconda edizione del programma 20 nuovi cuochi professionisti che provengono ciascuno da una diversa regione d'Italia pronti a sfidarsi a colpi di piatti tipici e ingredienti tradizionali per contendersi il titolo di secondo Miglior Cuoco Regionale d'Italia.

Il meccanismo di come funziona la seconda edizione di Cuochi d'Italia non cambia rispetto alla prima edizione, con la sfida in una doppia manche in ogni puntata di due cuochi rappresentanti altrettante regioni italiane.

Le prime 10 puntate sono sfide "dirette" di andata e ritorno tra due cuochi che si sfidano su un piatto tipico di una regione e poi su quello dell'altra, con un vincitore per puntata.

Nelle successive 5 puntate tornano i vincitori del primo turno che si sfidano in due manches: nella prima il concorrente che "gioca in casa" porta un ingrediente tipico della propria regione al quale i due giudici Esposito e Tomei aggiungono altri ingredienti a sorpresa presenti spesso in ricette tipiche di quella stessa regione; nella seconda manche l'avversario propone con le stesse modalità un ingrediente simbolo della propria regione di appartenenza. In cinque proseguono al terzo turno, mentre il sesto sfidante viene individuato mediante il ripescaggio.

E ancora, in tre puntate i cuochi in sfida – per due manche a puntata – si affrontano sui rispettivi migliori ingredienti regionali a loro scelta.  In 4 accedono alla semifinale, dove si sfidano in due duelli diretti: ciascuno cucina un piatto della propria regione scelto da Esposito e Tomei. Solo in 2 andranno in Finale.

Per aggiudicarsi il titolo di "Miglior Cuoco Regionale d'Italia" i due finalisti presenteranno alla giuria un menu regionale di due portate che sappia valorizzare al meglio la tradizione e le materie prime del proprio territorio. 

Appuntamento con la seconda edizione di Cuochi d'Italia in onda da lunedì 15 gennaio alle 19.30 per 20 puntate su TV8. Ogni puntata puo' essere vista in replica il giorno successivo, sempre su TV8, alle ore 13:15.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa