Cosimo+e+Nicole%3A+Sugar+presenta+la+colonna+sonora%2C+presto+su+iTunes
movieteleit
/cosimo-e-nicole-sugar-presenta-la-colonna-sonora-presto-su-itunes/amp/

Cosimo e Nicole: Sugar presenta la colonna sonora, presto su iTunes

Sugar presenta la colonna sonora di 'Cosimo e Nicole', l'opera seconda di Francesco Amato con Riccardo Scamarcio, Clara Ponsot e Paolo Sassanelli, presentata al Film di Roma 2012. Con le musiche originali di Francesco Cerasi e brani di Marlene Kuntz, Afterhours, Verdena, Lucariello, Bud Spencer Blues Explosion e Sandro Joyeux.

Sugar ha annunciato la prossima pubblicazione su iTunes della colonna sonora del nuovo film di Francesco Amato, Cosimo e Nicole, l’opera seconda di Francesco Amato con Riccardo Scamarcio, Clara Ponsot e Paolo Sassanelli, in uscita nelle sale il 29 novembre e presentato in anteprima e in concorso al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione “Prospettive Italia”.

Co-prodotto con la ConcertOne di Giampaolo Cantini, con le musiche originali di Francesco Cerasi e brani degli Afterhours, Marlene Kuntz, Bud Spencer Blues Explosion, Verdena, Lucariello e Sandro Joieux, il film racconta la storia d’amore di due giovani, un italiano e una francese che si conoscono a Genova durante gli scontri del G8. La coppia per non separarsi decide di tornare nella città e lavorare per un amico che organizza concerti. Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando un incidente rischia di incrinare l’amore della coppia. 

Un’atmosfera cupa, ritmata, dal forte impatto e nel contempo un sound intimista, onirico e un po’ folle quello delle venti tracce che compongono la colonna sonora di Cosimo e Nicole le cui musiche originali sono di Francesco Cerasi. Per il film, Cerasi ha composto ben tredici delle venti traccie che compongono la colonna sonora: “Angelo dei Limoni”, “Il Buio”, “Al Confine”, “Cosimo e il Fantasma”, “Lontani”, “L’ironia della felicità pt.1”, “Lies”, “Cosimo e Nicole”, “Nudi”, “L’ironia della felicità pt.2”, “L’ironia della felicità pt.3”, “Il Mercurio dei suoi occhi”, “Il Fantasma di Cosimo”, brani che si fondono in un ideale continuum con quelli altrettanto bui, intensi e forti dei Marlene Kuntz con “Sonica”, dei Verdena con “Il Suicidio del Samurai”, degli Afterhours con il brano “Quello che non c’è” e di Lucariello, che ha composto insieme a Cerasi “Cassa rullante e Core” .

Nel disco, prossimamente disponibile su iTunes, ci sono anche Cesare Petulicchio e Adriano Viterbini ovvero i Bud Spencer Blues Explosion  con una versione particolare della cover di “Hey Boy Hey Girl” dei Chemical Brothers, la chitarra gitana dell’artista italo francese Sandro Joyeux con “Sur les Rives”, il sound mistico di Taketo Gohara che ha collaborato con Cerasi e i musicisti Giacomo Vitullo e Alessio Camagni  per il brano “Stuck inside your cloud” cantato da Mirka Valente.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa