![Cirque du Soleil 3D](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/01/cirque-du-soleil-3d-96f.jpg)
![Cirque du Soleil 3D](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2013/01/cirque-du-soleil-3d-96f.jpg)
Cirque du Soleil 3D in anteprima su Sky, dal 7 Febbraio al cinema
In attesa dell'uscita in sala di Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani, Sky regala l'opportunità di assistere in anteprima assoluta a 7 minuti del film sui canali Sky Arte HD e Sky 3D.
di Redazione / 30.01.2013
In attesa dell’uscita in sala di Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani, Nexo Digital, in collaborazione con SKY, regala l’opportunità di assistere in anteprima assoluta ad un assaggio di 7 minuti del film sui canali Sky Arte HD e Sky 3D. La speciale anteprima andrà in onda il 4 febbraio alle 21 su Sky Arte HD ed in contemporanea su Sky 3D (su cui andrà in onda fino al 13 febbraio) per far vivere agli spettatori tutta la magia e l’esperienza unica del Cirque a tre dimensioni grazie all’eccezionale tecnologia messa a punto dal Premio Oscar James Cameron.
Sempre sul canale Sky 3D gli abbonati potranno ritrovare il trailer del film mentre su Sky Cinema 1 HD, domenica 3 febbraio alle 21, andrà in onda una puntata di Sky Cine News dedicata al film. In attesa dell’anteprima, sempre su SKY Arte HD andrà in onda dal 26 gennaio al 4 febbraio uno speciale sul film.
Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani, in arrivo in Italia con Nexo Digital dal 7 febbraio, nasce dalla genialità del produttore esecutivo James Cameron (regista di “Titanic” ed eccezionale innovatore del cinema 3D con il suo “Avatar”), e dalla poesia fiabesca e visionaria di Andrew Adamson (regista di “Shrek” e delle “Cronache di Narnia”). Cirque du Soleil 3D è il film in cui il talento straordinario della coppia Cameron-Adamson si fonde finalmente con la magia e le incredibili esibizioni dei saltimbanchi del Cirque du Soleil, la compagnia circense più importante del mondo con i suoi 3800 artisti di provenienza internazionale, 8 spettacoli itineranti e 9 fissi.
Grazie a questa impresa titanica, il 3D si fa per la prima volta acrobatico, un viaggio sul filo del rasoio, in bilico tra antichi segreti da saltimbanchi e sorprendenti tecnologie, bellezza e pericolo, amore e morte, incubo e sogno. Merito delle tecniche messe a punto da Cameron per le riprese del suo Avatar, che esplodono ora al cinema intrecciate e fuse con le performance mozzafiato degli artisti del Cirque.
Cameron e Adamson invitano il pubblico a un viaggio vertiginoso che narra le vicende di due giovani alla ricerca dell’amore tra i mondi onirici e immaginifici del Cirque du Soleil. Per Cameron, Cirque du Soleil 3D è:
“un sogno che si avvera. Era da un po’ che parlavamo di fare qualcosa insieme in 3D perché non era mai stato fatto. E’ stata una fortuna lavorare con la famiglia del Cirque, avere a disposizione quel talento per creare esibizioni emozionanti. Poiché le pericolosissime performance degli artisti richiedono incredibili abilità e coraggio, abbiamo ritenuto importante mostrare nel film i cavi e tutto quanto serva a supportare quell’abilità umana (…) Abbiamo piazzato le nostre dieci telecamere 3D e abbiamo cominciato a riprendere“.
Il film utilizza la musica e i movimenti energici e pieni di grazia degli artisti per accompagnare in modo poetico e lieve la sua narrazione: un’opera grandiosa ma allo stesso tempo intima e dettagliata come solo le camere posizionate nel cuore della scena possono mostrare, trascinando chi guarda attraverso lo specchio, dall’altra parte della realtà. Cirque du Soleil 3D è un film attesissimo che riecheggia Fantasia di Walt Disney, Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e persino il Lago dei Cigni di Tchaikovsky; un film che grazie alla tecnologia 3D offre a chi guarda la possibilità di librarsi in aria, nuotare e danzare insieme ai protagonisti attraverso alcune performance di sette diversi spettacoli del Cirque, attualmente in scena a Las Vegas. Prosegue James Cameron:
“Non abbiamo voluto mostrare gli effetti speciali ma esaltare la pura fisicità, il talento umano e la straordinaria abilità degli artisti. Il film inizia in questa sorta di circo malridotto per continuare con la scoperta di un altro circo in un’altra dimensione, nella quale sono caduti. Si vedono cavi e imbracature, nessun effetto speciale che li nasconda. Ed è proprio per questo che lo spettatore sperimenta l’ingegnosità della scenografia, le coreografie, la forza e l’agilità degli artisti che sembrano così fluide e naturali. Quello che si vede è puro Cirque“.
Presentato dal premio Oscar James Cameron, Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani è una produzione del Cirque du Soleil in collaborazione con Reel FX Inc., StrangeWeather Films e Cameron – Pace Group. Il film è realizzato in 3D dal produttore esecutivo Cameron e dal suo partner alla Cameron – Pace Group Vincent Pace, che è anche il produttore esecutivo 3D.
In Italia Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Sky, Deejay e MYmovies.it.