CinemaWeek: Alla ricerca di Nemo 3D, Le belve, The Possession, Viva l’Italia
La guida ai film al cinema da giovedì 25 Ottobre 2012: Alla ricerca di Nemo 3D, Amour, Io e Te, Le belve, The Possession, Viva l'Italia.
di Redazione / 25.10.2012
Alla ricerca di Nemo 3D
"Alla ricerca di Nemo" racconta l'importantissimo viaggio e la divertente avventura di Marlin, un pesce pagliaccio particolarmente protettivo, e di suo figlio Nemo, separati quando Nemo viene inaspettatamente portato via dalla Grande barriera corallina per essere messo in un acquario nello studio di un dentista. Incoraggiato dalla compagna di viaggio Dory un gentile pesce chirurgo blu del Pacifico dalla memoria corta, Marlin intraprende un lungo e pericoloso viaggio durante il quale si trova a essere l'improbabile eroe di un'epica impresa di salvataggio di suo figlio, il quale nel frattempo sta tentando per conto proprio di tornare a casa sano e salvo.
Amour
Georges e Anne sono ottuagenari, sono persone istruite, insegnanti di musica in pensione. La loro figlia, anche lei musicista, vive all'estero con la sua famiglia. Un giorno, Anne ha un incidente. L'amore che unisce la coppia verrà messo a dura prova.
Io e Te
Io e Te è ambientato a Roma e ha per protagonista il giovane Lorenzo, quattordicenne introverso e nevrotico, che si chiude in cantina per trascorrere la settimana bianca, fingendo di essere partito insieme ai compagni. La sorellastra Olivia lo scopre costringendolo ad affrontare la vita vera.
Le belve
Due imprenditori di Laguna Beach, Ben, pacifico e caritatevole buddista, e il suo migliore amico Chon, ex Navy Seal ed ex mercenario, conducono una lucrativa attività fatta in casa, producendo la migliore marijuana mai coltivata prima d'ora. Condividono inoltre un amore unico nel suo genere per la bellissima Ophelia. La vita è idilliaca nella loro cittadina nel sud della California, almeno fino a quando il cartello dei trafficanti della Mexican Baja decide di irrompere nei loro piani imponendosi come socio. Quando Elena, lo spietato capo del cartello, e Lado, il suo spietato scagnozzo, sottovalutano l'infrangibile legame che tiene uniti i tre amici, Ben e Chon, attraverso l'ambiguo aiuto di un viscido agente della DEA, scatenano una battaglia, a prima vista già persa, contro il cartello. Così hanno inizio una serie di piani e manovre ad alto rischio, in un selvaggio scontro di volontà.
The Possession
Per la famiglia Brenek la discesa nel terrore inizia al tipico mercatino domenicale di quartiere. Il neo-divorziato Clyde, sta ancora abituandosi alla sua nuova vita senza l'ex moglie Stephanie e non vede motivo di allarme quando la loro figlia minore Em è attratta da una misteriosa catoletta con delle indecifrabili inscrizioni e decide di acquistarla. Ma appena lo fa, cominciano a verificarsi degli avvenimenti inquietanti. Em è sempre più ossessionata dalla scatoletta, al punto da portarla con se ovunque. Comincia a comportarsi in modo sempre più oscuro e pericoloso. Ma, per quanto ci provi, Clyde non riesce a separare la figlia dalla scatola, neanche quando Stephanie si convince che l'oggetto la stia facendo impazzire. Perseguitati da una serie infinita di eventi inquietanti e inspiegabili, la famiglia comincia a scoprire la verità di ciò che sta veramente accadendo: Em ha aperto la scatola di un Dibbuk, spirito maligno di cui narrano antiche leggende ebraiche, fino a quel momento intrappolato nel contenitore…
Viva l'Italia
E se un giorno un politico cominciasse a dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità? Il politico in questione si chiama Michele Spagnolo, un nome forte, di quelli che comandano, ed ha tre figli: Riccardo, medico integerrimo e socialmente impegnato; Susanna, attrice di fiction senza alcun talento; Valerio, un buonannulla in carriera che deve tutto al padre. In oltre trent'anni di onorata carriera Michele ha sempre anteposto i suoi interessi personali a quelli della collettività ed è passato indenne attraverso i mille scandali che hanno flagellato il nostro paese. L'ultima cosa al mondo che dovrebbe succedere ad un uomo del genere è dire la verità…Eppure, dopo una notte trascorsa con una "promettente" soubrette televisiva, Michele viene colto da un malore, si salva, ma non senza conseguenze. L'apoplessia ha colpito proprio la parte del cervello che controlla i freni inibitori ed ora il politico dice tutto ciò che gli passa per la testa, fa tutto quello che gli va e non ha la minima cognizione della gravità delle sue azioni.