Cinema%2C+i+magnifici+8+film+da+vedere+sui+viaggi+nel+tempo
movieteleit
/cinema-i-magnifici-8-film-da-vedere-sui-viaggi-nel-tempo/amp/
Televisione

Cinema, i magnifici 8 film da vedere sui viaggi nel tempo

Se siete appassionati di film sui viaggi sul tempo, sicuramente non potete non vedere queste 8 pellicole: scopriamo di più.

I film sui viaggi del tempo hanno sempre appassionato milioni di persone, proprio per la magia di trasportare il pubblico in altri mondi e dimensioni, lontano dalla realtà. Ma quali sono i migliori film da vedere? Scopriamo la classifica.

Quali film vedere sui viaggi nel tempo: tutti i dettagli

Nella storia del cinema, ricordiamo diversi film sui viaggi nel tempo che hanno coinvolto il pubblico. Christopher Nolan, che è un vero e proprio maestro, ultimamente al cinema con il suo “Oppenheimer”, ha registrato degli incassi assurdi. Anche “Barbie” di Greta Gerwich, con l’attrice Margot Robbie.

Il tema dei viaggi nel tempo in altre epoche o dimensioni è sempre molto richiesto, si tratta di una vera e propria arte. Ma lo sapete quali sono i film da vedere sui viaggi nel tempo? Adesso vediamo la classifica dei magnifici 8 film da vedere con questo tema, uno di questi è anche italiano: scopriamo la classifica.

La classifica degli 8 film da vedere sui viaggi nel tempo

Il primo film che vi consigliamo è Primer”, costato veramente pochissimo, solamente 7mila dollari. La storia parla di un gruppo di amici che, in un garage, comincia a sperimentare per poi scoprire una reazione elettromagnetica che riduce la massa degli oggetti. Due dei protagonisti, Aaron e Abe, costruiranno anche una macchina del tempo per poter viaggiare tra passato e presente.

Un altro film che tratta di una bella storia di fantascienza è sicuramente, “Questione di tempo”. Ha una trama romantica ed intrigante. Il film è scritto e diretto da Richard Curtis, ed è uscito nelle sale nel 2013. Parla delle vicende di Tim Lake che, all’età di ventuno anni, scopre che può viaggiare nel tempo grazie al suo armadio.

Per non parlare di Ritorno al futuro, impossibile non conoscerlo, è uno dei capolavori cinematografici più amati e conosciuti. Questa storica trilogia parla delle avventure di Marty e di Doc, che grazie all’elettricità ed una vecchia DeLorean, riescono a tornare indietro nel tempo, fino all’anno 1955. Il budget a disposizione era di 19 milioni di dollari, ma il film riuscì a portare a casa ben 200 milioni.

Passiamo ad “Interstellar” uscito del 2014, sicuramente è il film più famoso di Christopher Nolan, quando ad un certo punto gli esseri umani sono costretti ad andare a vivere nello spazio interstellare a causa del riscaldamento globale. Il viaggio inizia con tre uomini e una donna, attraverso un cunicolo che funziona come spazio-temporale, chiamato wormhole. Proprio grazie a questo, riusciranno a sbarcare su tre pianeti.

Inoltre, non possiamo non nominare Terminator, un film storico in cui vediamo il famoso Arnold Schwarzenegger nei panni di un cyborg che ha il compito di uccidere Sarah Connor, prima che metta al mondo suo figlio che è destinato a salvare il mondo dalle macchine. Il sesto film più amato è senza dubbio “L’esercito delle 12 scimmie”, uscito nel 1995, ambientato nel 2035. Parla della storia di Cole, un prigioniero che può tornare in liberà solamente se compie un viaggio nel passato per distruggere un virus.

Tra i migliori film, non possiamo non nominare, Non ci resta che piangere. I protagonisti sono Massimo Troisi e Roberto Benigni. Nel lungometraggio, i due sono dei grandi amici che viaggiano in una strada di campagna e all’improvviso vengono trasportati nel passato, precisamente alla fine del 1400, in un borgo sconosciuto. Infine, “L’uomo che visse nel futuro”, quest’ultima pellicola ha raggiunto un grande successo, forse perché è ispirato al famoso romanzo di H. G. Wells “La macchina del tempo” del 1895.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa