![Mare Chiuso](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2012/06/mare-chiuso-fc5.jpg)
![Mare Chiuso](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2012/06/mare-chiuso-fc5.jpg)
Cielo trasmette ‘Mare Chiuso’ per la Giornata Mondiale del Rifugiato
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, mercoledì 20 giugno a mezzanotte, Cielo (digitale terrestre 26) trasmetterà in prima tv il film documentario Mare Chiuso di Andrea Segre e Stefano Liberti, un’inchiesta inedita sui respingimenti dei migranti nel mediterraneo provocati dagli accordi tra Italia e Libia del 2008. Il film documentario verrà presentato lo stesso […]
di Redazione / 19.06.2012
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, mercoledì 20 giugno a mezzanotte, Cielo (digitale terrestre 26) trasmetterà in prima tv il film documentario Mare Chiuso di Andrea Segre e Stefano Liberti, un’inchiesta inedita sui respingimenti dei migranti nel mediterraneo provocati dagli accordi tra Italia e Libia del 2008.
Il film documentario verrà presentato lo stesso giorno al Senato della Repubblica nell’ambito delle attività istituzionali per la Giornata Mondiale del Rifugiato.
Mare Chiuso, prodotto da ZaLab con il sostegno di Open Society Foundations (OSF) e con il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e Amnesty International Sezione Italiana, è ufficialmente desccritto come segue:
la situazione di diverse centinaia di migranti africani intercettati nel canale di Sicilia e respinti in Libia dalla marina militare e dalla guardia di finanza italiana tra il 2009 e il 2010; in seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi del 2008 tutte le barche dei migranti venivano sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove non esisteva alcun diritto di protezione e la polizia esercitava indisturbata varie forme di abusi e di violenze. Molti dei respinti, circa 2000 persone, non sono stati messi nella condizione di esercitare il loro diritto a richiedere l’asilo politico.
Dopo il primo passaggio su Cielo, Mare Chiuso verrà trasmesso in autunno su Babel (Sky, canale 141).