Cielo
Cielo

Cielo: serata We are family


Giovedì 3 ottobre 2013 è serata 'We are family' su Cielo, con 'Reinas - Il matrimonio che mancava', 'Io e i miei genitori omosessuali' e 'Tutto su mia madre'.

Giovedì 3 ottobre 2013 in prima serata dalle ore 21 Cielo presenta We are family, una serata dedicata alla "famiglia" in tutte le sue declinazioni.

Si parte con la commedia spagnola Reinas – Il matrimonio che mancava. Diretto dal regista Manuel Gómez Pereira, il film racconta in maniera gentile e scanzonata, il periodo dei primi matrimoni gay in Spagna secondo il punto di vista delle coppie di futuri sposi, ma anche attraverso gli occhi dei loro genitori. Al centro della storia tre giovani coppie omosessuali alle prese con i preparativi della cerimonia, gli inviti ai parenti, le ansie e i piccoli contrattempi e, dall'altra, quasi a contendersi la scena, i loro genitori, con i quali danno vita ad un susseguirsi di battute sagaci e gag divertenti.

La serata continua con Io e i miei genitori omosessuali, la versione factual del celebre film I ragazzi stanno bene con Julianne Moore, Annette Bening e Mark Ruffalo. Un documentario di produzione francese realizzato dal regista Andrea Rawlins-Gaston che dà voce ai figli nati e cresciuti in famiglie gay o lesbiche. Uno spaccato della nostra società di oggi, raccontato con grande sensibilità e senza ipocrisie.

Infine, la serata termina con Tutto su mia madre, il film del 1999 scritto e diretto dal regista Pedro Almodóvar. La pellicola, vincitrice di svariati riconoscimenti tra cui Premio Oscar come miglior film straniero (2000) e premio per la migliore regia al 52esimo Festival di Cannes (1999), si snoda attorno alle vicende della protagonista Manuela, coordinatrice dell'organizzazione nazionale per i trapianti, che perde in un incidente stradale il figlio diciassettenne Esteban: era il giorno del compleanno del ragazzo e insieme erano andati a teatro a vedere "Un Tram Chiamato Desiderio" interpretato dalla nota attrice Huma Rojo. Sconvolta dal dolore Manuela decide di tornare da Madrid a Barcellona per rintracciare il padre del figlio, anche lui di nome Esteban, un travestito che non vede da diciotto anni e che ora si fa chiamare Lola.

Impostazioni privacy