Su+Cielo+il+film+Showgirls+del+1995+di+Paul+Verhoeven+seguito+da+un+approfondimento+in+prima+visione
movieteleit
/cielo-film-showgirls-1995-paul-verhoeven-seguito-da-approfondimento-storia/amp/

Su Cielo il film Showgirls del 1995 di Paul Verhoeven seguito da un approfondimento in prima visione

Subito dopo il film, in onda il documentario 'Showgirls - Scandalosamente cult' del 2019 di Jeffrey McHale, presentato al Tribeca Film Festival, che descrive in dettaglio e da ogni angolazione la storia del film diretto da Paul Verhoeve.

All'interno del ciclo "Cult & Pulp", Cielo propone una serata dedicata al magico mondo dei night club e non solo: domenica 3 ottobre 2021 in prima serata il film "Showgirls" del 1995 diretto da Paul Verhoeven e a seguire il documentario, in prima visione assoluta, "Showgirls – Scandalosamente cult" del 2019 di Jeffrey McHale.

Il film"Showgirls" vede come protagonista Nomi (Elizabeth Berkley), una ragazza decisa e determinata ad ottenere la fama di grande ballerina a Las Vegas. Dopo varie vicissitudini Nomi, disgustata da tutto quello che ha trovato nella metropoli del vizio, deciderà di andarsene per ritrovare sé stessa.

"Showgirls" è una pellicola di culto soprattutto negli Stati Uniti, un film sul mondo delle showgirls e delle stripper, un universo dove predomina l'immagine e la logica dell'apparire. Il film, che ha avuto un inaspettato successo di pubblico dopo essere stato stroncato dalla critica, si distingue per un'ostentazione dell'arrivismo sociale e del culto del successo – Nomi, da ragazza umile e senza niente, diventa padrona di uno show e dell'intera città di Las Vegas – presentandosi come un'icona per le aspirazioni di tante giovani donne come Nomi che si trovano a non avere un futuro e nello stesso tempo a desiderarne uno a tutti i costi. Las Vegas nel film viene descritta come la città del cosiddetto sogno americano, una città dove tutto è possibile. Un film particolare, che al contempo è una satira sulla società e sul mondo dello spettacolo: una satira immediata, di impatto, efficace nel trasmettere il suo messaggio.

Il documentario "Showgirls – Scandalosamente cult" del 2019 di Jeffrey McHale, presentato al Tribeca Film Festival, descrive in dettaglio e da ogni angolazione la storia del film del 1995 diretto da Paul Verhoeven, presentando un coro di voci critiche che analizzano il film in modi altamente illuminanti e anche provocatori. Grazie a stralci di interviste allo stesso regista Paul Verhoeven e alla protagonista Elizabeth Berkley viene trattato il percorso redentivo del film del 1995 partito da famigerato flop e diventato un classico cult. A proposito di questo David Rooney dell'Hollywood Reporter ha scritto che il film ha avuto oggi una "Dolce redenzione, che piaccia o no".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa