

Chi si ricorda di Alan Sorrenti che cantava ‘Figli delle Stelle’? Cosa fa oggi
La sua 'Figli delle stelle' è ancora oggi un cult della musica italiana. Vi siete chiesti però cosa fa oggi il suo autore Alan Sorrenti?
di Manuela Blonna / 27.09.2023
Il suo brano più celebre è ancora oggi un must della musica italiana. Potremmo dire che ‘Figli delle stelle’ è ad oggi una delle canzoni più radicate nella cultura popolare nostrana. Ne sono state prodotte diverse cover, quella di Giorgia la più celebre, è stata utilizzata come colonna sonora in diverse serie italiane e addirittura un film con Pierfrancesco Favino ne omaggia il titolo. Sapete cosa fa oggi il suo celebre autore, Alan Sorrenti?
Alan Sorrenti, dal successo di ‘Figli delle stelle’ ad oggi
Nonostante fosse attivo nel mondo musicale già da diverso tempo, profondamente influenzato da artisti esponenti del rock progressivo come Tim Buckley e Shawn Phillips, vide il successo nazionale nel 1977, con l’uscita del brano ‘Figli delle Stelle’.
Decisamente la canzone simbolo della carriera di Alan Sorrenti. L’artista è un cantante napoletano che però ha origini gallesi da parte di madre. E proprio in Galles trascorse parte della sua infanzia. Da sempre appassionato di prog rock, nella sua carriera è stato largamente influenzato dagli artisti più in voga del genere nei primi anni Settanta.
Un’influenza che molto si sente nella sua vocalità e che la critica lodava all’interno del suo primo album, ‘Aria’, pubblicato nel 1972.
I suoi dischi successivi, ‘Figli delle stelle’ del 1977 e ‘L.A. & N.Y.’ del 1979, sono senza dubbio i suoi più grandi successi a livello commerciale. Il secondo in particolare contiene un’altra canzone molto celebre, che è ‘Tu sei l’unica donna per me’. Sorrenti la incise anche in lingua inglese vincendo il Festivalbar.
Eppure nonostante sia ancora oggi conosciuto e cantato anche dai giovani della nuova generazione grazie a brani praticamente immortali, i suoi fan più puristi non gli perdonarono questa svolta considerata troppo commerciale.
Tuttavia il non essere molto apprezzato dai fan della prima ora non ha arrestato la sua carriera, anzi. Nel 1980 rappresentò anche il nostro Paese durante il celebre Eurovision Song Contest, arrivando poi sesto con il brano ‘Non so che darei’.
Cosa fa oggi il cantante?
Alti e bassi di una carriera
I problemi per Sorrenti sono iniziati, purtroppo, nel 1983, quando venne trovato in possesso ed arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti. Una brutta vicenda giudiziaria che ha messo uno stop alla sua carriera, seguito da altre vicende private non molto piacevoli.
Nello stesso periodo la moglie Tony Lee Carland, una modella americana, lo scoprì in intimità con un’altra donna, generando una lite così furiosa da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. In quell’occasione nel suo appartamento vennero rivenute dosi di eroina, che gli costano 33 giorni di carcere.
In seguito l’artista dichiarerà che si sarebbe trattato di una vendetta orchestrata dalla moglie, che lo avrebbe incastrato per gelosia immotivata. Superato con fatica questo periodo buio, Sorrenti ha cercato di non fermarsi mai, rimanendo molto attivo nell’ambiente musicale, seppur ovviamente non più con lo stesso successo. Negli anni ha saputo reinventarsi collaborando sia con trasmissioni TV, sia con artisti di nuova generazione, come Jenny B.
Il suo dodicesimo album è stato pubblicato nel 2022: ‘Oltre la zona sicura’. Il cantante, oggi, convertito al buddhismo, è anche membro della scuola Soka Gakkai International. Molto attivo in ambito umanitario, di recente ha organizzato una tournée per le vittime del terremoto in Nepal, donando i proventi della registrazione del ‘Nepal on tour’.