![Champions League 2012-2013](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2018/09/champions-league-generico-w640-31b.jpg)
![Champions League 2012-2013](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2018/09/champions-league-generico-w640-31b.jpg)
Champions League 15-16 Marzo 2016 su Mediaset
Martedì 15 e mercoledì 16 marzo 2016 torna in campo la Uefa Champions League con il ritorno degli ottavi di finale.
di Redazione / 15.03.2016
Martedì 8 e mercoledì 9 marzo e Martedì 15 e mercoledì 16 marzo 2016 torna in campo la Uefa Champions League con il ritorno degli ottavi di finale della stagione 2015-2016.
Offerta Pay: Premium trasmetterà tutte le partite in programma Martedì 8-15 e mercoledì 9-16 marzo, con le sfide introdotte dallo studio "Premium Champions", con la nuova conduzione di Sandro Sabatini. Tra gli ospiti, Paolo Rossi, Ciro Ferrara e Federico Balzaretti confermati nella squadra di opinionisti Premium Sport capitanata da Arrigo Sacchi. Graziano Cesari si occuperà della moviola, mentre in postazione touchscreen, per tutte le curiosità dal web, ci sarà Giorgia Rossi. Nel post partita, interviste e commenti a caldo con i protagonisti dei match. Inoltre, tutte le sfide e la "Diretta Champions", con i gol e gli highlights live da tutti i campi, saranno visibili anche in streaming grazie a Premium Play e Premium Online.
Offerta Free: In occasione della giornata di ritorno degli ottavi di finale, mercoledì 9 marzo Italia 1 trasmette il match tra Chelsea e Paris Saint Germain. Martedì 15 marzo Italia 1 trasmette il match tra Atletico Madrid e Psv Eindhoven. Sfide visibili anche in live streaming su sportmediaset.it e sull'app Sportmediaset (gratuita per tutti i sistemi operativi).
Real Madrid – Roma. I giallorossi saranno chiamati all'impresa in terra spagnola dopo lo 0-2 subito all'andata, maturato nel secondo tempo della gara dell'Olimpico grazie alle rete capolavoro di Ronaldo e a quella nel finale di Jesè, che ha reso forse più pesante del dovuto il passivo ai danni della formazione italiana. La squadra di Spalletti, approfittando del suo ottimo momento di forma e della fiducia che le viene dalla rimonta e dai bei risultati che sta conseguendo in campionato, cercherà di sbancare il campo dei blancos giocando senza alcun timore reverenziale nei confronti dei campioni avversari, provando invece a dimostrare di potersela vedere alla pari con loro e di poterli infastidire. Sarà fondamentale condurre una partita accorta scendendo sul terreno di gioco con tenacia e voglia di stupire, evitando errori e amnesie difensive che potrebbero costare caro e tentando poi, allo stesso tempo, di colpire in velocità con i propri uomini più tecnici. Le merengues, potendo contare su due reti di vantaggio nello scontro diretto, partono favorite, ma viste le ultime prestazioni poco brillanti fatte registrare nella lega spagnola dovranno stare attente e riservare alla Roma rispetto e un adeguato trattamento, giocando con concentrazione e determinazione.
Bayern Monaco – Juventus. mercoledì 16 marzo alle ore 20.45 all'Allianz Arena la Juventus scenderà in campo contro il Bayern Monaco, nel ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League. I bianconeri ripartono dal 2-2 conquistato in rimonta all'andata, quando alle reti di Muller e Robben hanno risposto Dybala e Sturaro, per un risultato finale che, se vorranno passare il turno, costringe ora i torinesi a vincere o quantomeno a pareggiare segnando almeno tre gol ai teutonici. È sicuramente un passaggio fondamentale della stagione per la formazione di Allegri che, battendo una grande del calcio europeo come la squadra di Guardiola e riuscendo ad accedere ai quarti di finale, otterrebbe una grande iniezione di fiducia per combattere e provare ad arrivare in fondo a tutti gli obiettivi fissati a inizio anno. La missione però indubbiamente non è delle più semplici (il Bayern nei gironi ha vinto tutte e tre le gare in casa, segnando ben quattordici reti e subendone una sola), ma l'undici di Allegri ha la qualità e i mezzi per mettere in difficoltà i tedeschi come nel secondo tempo dell'andata, cercando di ribaltare il pronostico e stupire tutti ancora una volta. La formazione della Baviera d'altro canto punterà a battere Buffon e compagni per confermarsi ad alto livello nella massima competizione continentale, dove raggiunge almeno le semifinali da due stagioni consecutive. Al contrario dei bianconeri, i padroni di casa potranno permettersi di aspettare e contenere gli avversari avendo il vantaggio del risultato conseguito il 23 febbraio, anche se di certo vorranno dare un'altra gioia al proprio pubblico e per questo non si risparmieranno, provando a chiudere subito la questione qualificazione.
Programmazione di martedì 8 marzo 2016:
Real Madrid-Roma in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD
Telecronaca: Pierluigi Pardo. Commento tecnico: Aldo Serena
Telecronaca tifoso: Carlo Zampa
Bordo campo: Marco Cherubini, Carlo Landoni
Wolfsburg-Gent in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport 2 HD
Telecronaca: Fabrizio Ferrero. Commento tecnico: Giancarlo Camolese
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio 1 HD
Programmazione di mercoledi' 9 marzo 2016:
Zenit San Pietroburgo-Benfica in diretta alle ore 18.00 su Premium Sport 2 HD
Telecronaca: Luca Gregorio. Commento tecnico: Nando Orsi
Chelsea-Psg in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD e Italia 1 HD
Telecronaca: Massimo Callegari. Commento tecnico: Roberto Cravero
Bordo campo: Alessio Conti
Programmazione di martedì 15 marzo 2016:
Atletico Madrid-Psv Eindhoven in diretta alle ore 20.45 su Italia 1 HD e Premium Sport HD
Telecronaca: Fabrizio Ferrero. Commento tecnico: Aldo Serena
Bordo campo: Angiolo Radice
Manchester City-Dinamo Kiev in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport 2 HD
Telecronaca: Federico Mastria. Commento tecnico: Massimo Paganin
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio 1 HD
Programmazione di mercoledì 16 marzo 2016:
Bayern Monaco-Juventus in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport HD
Telecronaca: Sandro Piccinini. Commento tecnico: Antonio Di Gennaro
Telecronaca tifoso: Claudio Zuliani
Bordo campo: Claudio Raimondi, Francesca Benvenuti, Gianni Balzarini
Barcellona-Arsenal in diretta alle ore 20.45 su Premium Sport 2 HD
Telecronaca: Roberto Ciarapica. Commento tecnico: Roberto Cravero
Bordo campo: Irma D'Alessandro
Diretta Champions League dalle ore 20.45 su Premium Calcio 1 HD