Sabato 14 maggio 2011 si tiene la cerimonia di premiazione per la consegna della la Coppa di Campione d'Italia 2010-2011 allo stadio "G. Meazza" di Milano al termine della gara Milan-Cagliari.
La Lega Nazionale Professionisti Serie A e Telecom Italia consegneranno la Coppa di Campione d'Italia 2010-2011 al Milan, la Società vincitrice del 18a scudetto con 3 giornate di anticipo rispetto la chiusura del campionato.
UN PO' DI STORIA
Lo scudetto è un'esclusiva italiana con una storia antica ed è un simbolo della vittoria del Campionato di Serie A TIM. Fu Gabriele D'Annunzio l'inventore del piccolo stemma, che volle apporre uno scudo tricolore sulla divisa di una selezione del comando militare italiano in occasione di un'amichevole.
Nel 1924 venne deciso che la squadra prima classificata apponesse sulla maglia, nella stagione successiva, uno scudetto con i colori della bandiera italiana, rappresentativo dell'unità nazionale a livello calcistico.
LA COPPA D'ITALIA
La Coppa di Campione d'Italia fu ideata nel 1960 da Ettore Calvelli (1912-1997), medaglista e scultore di consolidata fama internazionale. Ha un'altezza di circa cm. 45 ed un peso di circa kg. 5, poggia su un basamento in pietra dura blu sodalite e reca al centro una ghiera in oro raffigurante un'allegoria di atleti. Il trofeo porta, inoltre, incisi, sulla base dorata, i nomi di tutte le squadre che hanno vinto il campionato a partire dalla stagione 1960-61.
Fino al 2005 la cerimonia è stata privata, dal 2006 la squadra vincitrice dello scudetto riceve la Coppa di Campione d'Italia direttamente sul campo al termine del Campionato di Serie A TIM (o come in questo caso specifico del Milan quando matematicamente una squadra vince prima della fine del campionato).
Sabato 14 maggio 2011 tutti i calciatori del Milan saranno invitati al centro del campo per ricevere la medaglia d'oro di Campione d'Italia. Lungo la passerella che, dagli spogliatoi, porterà i calciatori sul palco, saranno schierati 20 bambini, che indosseranno le divise ufficiali delle 20 squadre della Serie A TIM 2010-2011. Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, sarà invitato a festeggiare lo scudetto insieme ai suoi calciatori e precederà il capitano, Massimo Ambrosini, che salirà sul palco per ultimo per alzare la Coppa.
LA CERIMONIA IN TELEVISIONE
La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta televisiva da SKY, Mediaset Premium, RAI e Milan Channel.
Sky
Si comincia alle 17 su Sky Calcio 1 HD con le immagini live della passerella del pullman scoperto del Milan che accompagnerà i Campioni d' Italia dalla sede della società in Via Turati fino in Piazza Duomo, nel cuore della città e dei tifosi. Alle 18.30 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, andrà in onda lo speciale "Il Milan secondo noi". Anche Sky Sport24 seguirà la Festa Scudetto con continui collegamenti e immagini in diretta.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…