Il 3 e 4 giugno 2012 va in onda su RaiUno e in Mondovisione il “film in diretta” dell’opera lirica Cenerentola di G.Rossini . Per ambientare l’opera sono state scelte le location di Villa dei Laghi, all’interno del Parco della Mandria a Venaria Reale, la Palazzina di Caccia a Stupinigi ed il Palazzo Reale a Torino. In onda su Rai1 e trasmesso in mondovisione, domenica 3 in due momenti, alle 20.30 e alle 23.30, e lunedì 4 giugno alle 20.30.
L’orchestra suona in diretta dall’Auditorium RAI di Torino, sua abituale sede. Le riprese video in alta definizione e le riprese audio in digitale saranno in diretta. La particolarità del progetto, così come avvenne per Tosca a Roma, Traviata a Parigi e Rigoletto a Mantova consiste nel fatto che le azioni sceniche, e conseguentemente gli interventi di cantanti-attori primari, comprimari e coro si svolgono in ambienti reali trattati, dove necessario, scenograficamente.
Novità di questo evento Cenerentola è l’integrazione tra momenti di animazione ed immagini reali durante la diretta. L’orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, composta da 64 elementi guidati dal maestro Gelmetti, accompagnerà lo svolgimento dell’opera suonando in diretta dall’auditorium Rai A. Toscanini collegato “bidirezionalmente” con i vari set.
Una storia, quella della celebre figliastra e della scarpetta di cristallo, che rappresenta l’esaltazione del perdono, della bontà e dell’umiltà d’animo che vince sull’arroganza e sulla superbia. E’ la vita che ripaga, con amore e ricchezza, la giovane e bellissima Cenerentola, una creatura dolce, generosa e incapace di vendetta, vittima delle continue vessazioni e della cattiveria delle perfide sorellastre Clorinda e Tisbe e del patrigno don Magnifico. Nella versione sinfonica al lieto fine non si giungerà grazie alla bacchetta magica della fatina buona, ma attraverso il buonsenso e alla “ragione” di Alidoro, fidato precettore del principe don Ramiro.
Paolo Garimberti, Presidente Rai, ha dichiarato in merito al progetto:
“Cenerentola” è un’altra straordinaria sfida per la Rai. Dopo le grandi soddisfazioni che “Rigoletto a Mantova” ha riservato al produttore Andrea Andermann e all’azienda di Servizio Pubblico che ha coprodotto il film in diretta, ora l’attenzione si sposta su Torino dove il “matrimonio”si ripeterà per dare vita a “Cenerentola”. […] E’ un’operazione pienamente nello spirito del Servizio Pubblico perché consente di diffondere la nostra cultura non solo sul territorio nazionale ma in tutto il mondo. Come Presidente Rai, se è possibile, sono poi doppiamente orgoglioso perché tra i protagonisti di questa nuova avventura vi è l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, un patrimonio che va preservato e promosso.
Mauro Mazza Direttore Rai1, ha dichiarato in merito al progetto:
Con la “favola in diretta” l’utopia torna a farsi reale. E’ il sogno del Grande Evento in diretta, che la determinazione di Andrea Andermann riesce periodicamente, da vent’anni, a realizzare. Rai1 e la Rai tutta, ogni volta, mettono in campo le migliori energie professionali perché la realtà somigli al sogno, restituendogli la magia, l’anima e il cuore. […] la Cenerentola di Rossini, che la regia di Carlo Verdone renderà ancora più suggestiva e popolare. Siamo pronti. La favola può andare in scena e in onda in Mondovisione. E l’avventura continua.
CURIOSITA’ DAL SET
PRIMA PARTE
Scena del castello di don Magnifico Venaria, parco della mandria villa dei laghi
SECONDA PARTE
Scena nel palazzo di don Ramiro, Palazzina di caccia, Stupinigi, Esterno della sala da ballo
TERZA PARTE
Palazzo Reale Torino
Il set di Palazzo Reale sarà collegato in fibra ottica. La ripresa video sarà realizzata mediante l’impiego di tre regie video in HD dedicate, mentre per la ripresa audio saranno predisposte quattro regie digitali dedicate. Saranno impiegati in tutto circa 120 uomini, 6/7 telecamere per ciascuna location esterna (complessivamente circa 20 telecamere con 10 operatori),un sistema steadi-cam già a partire dalla fase ideativa, 20 radiomicrofoni, 55 microfoni tra set esterni ed orchestra, 40 diffusori acustici, 300.000 watt di luci,
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…