Casa Zecchino - Liberi di sbagliare
Casa Zecchino - Liberi di sbagliare

Nasce ‘Casa Zecchino – Liberi di sbagliare’ con arte, musica e percorsi per tutta la famiglia


All'Antoniano un nuovo spazio dedicato a bambini e famiglie per crescere insieme. Open Day sabato 11 settembre.

Sabato 11 settembre si apre a tutti i bambini e alle loro famiglie "Casa Zecchino – Liberi di sbagliare", un nuovo mondo di Antoniano dove bambini e genitori possono crescere insieme attraverso musica, arte e teatro. E' il frutto dell'unione dell'esperienza di Zecchino d'Oro – punto di riferimento nazionale nell'ambito della musica e dell'intrattenimento a misura di bambino – e quella del Centro Terapeutico di Antoniano nell'accompagnare i bambini e le loro famiglie nel loro percorso di sviluppo sociale e cognitivo. 

Il direttore dell'Antoniano fr. Giampaolo Cavalli:

"L'attenzione ai più piccoli, mettendo a frutto il talento dei giovani e creando un ambiente di crescita sano, sereno e che rispetti i bisogni di tutti i bambini, è da sempre, accanto al sostegno dei più fragili, una delle anime che danno vita ad Antoniano. (…) Con Casa Zecchino vogliamo creare un luogo ancora più accogliente per i bambini, ma anche per i loro genitori; uno spazio in cui, attraverso il canto, la danza e il teatro si potrà conoscere le proprie attitudini e crescere sereni con gli altri. Un luogo dove imparare ad essere sé stessi ed accettarsi, inseguendo la propria passione e non la perfezione. (… ) Liberi di sbagliare rappresenta lo spirito con il quale ogni bambino e ogni bambina dovrebbero coltivare la propria passione. La nostra idea è quella di valorizzare la particolarità di ciascuno per esaltarne la ricchezza e farne un'opportunità. Casa Zecchino è davvero per tutti: per chi vuole coltivare il proprio talento, ma anche per chi vuole semplicemente divertirsi su un palco, con un microfono o le scarpette da ballo. La passione conta più di qualsiasi altra cosa".

L'obiettivo di "Casa Zecchino – Liberi di sbagliare" è lo sviluppo, in bambini e adolescenti, delle competenze emozionali e relazionali necessarie per gestire in maniera efficace le proprie relazioni interpersonali, attraverso le potenzialità della musica, del movimento e del divertimento. Competenze che oggi più che mai, dopo due anni di restrizioni attivate per contenere la diffusione del Covid19, hanno bisogno di essere esercitate, riscoperte e riadattate al contesto in cui, grandi e piccoli, si trovano a crescere. Casa Zecchino pensa, infatti, anche ai grandi con attività e laboratori dedicati a mamme e papà: anche loro hanno bisogno di una mano per crescere, per superare i dubbi e le difficoltà.

Annarosa Colonna, medico in Neuropsichiatria infantile, che collabora con il Centro Terapeutico di Antoniano:

"L'ambizione è quella di creare uno spazio culturale accogliente per tutta la famiglia, in cui lo sviluppo della persona sia sostenuto e accompagnato dalle forme di espressione in genere, attraverso attività nelle quali i bambini e ragazzi, ma anche i loro genitori, sono invitati a conoscere le competenze e ad applicarle direttamente attraverso giochi e stimoli".

Ai tanti corsi di danza, teatro e canto per bambini da 0 a 14 anni, si aggiungono nuovi laboratori per tutta la famiglia, in cui grandi e piccini, genitori e figli possano giocare con la voce, con gli oggetti quotidiani che producono suoni, costruirne e inventarne di nuovi con l'aiuto delle tecnologie. "Tutte queste attività – conclude la dottoressa Colonna – agiscono sugli stati d'animo più profondi e sulle emozioni; diventano nutrimento per la mente e strumento per sviluppare le potenzialità espressive e creative dei bambini e degli adulti".

I corsi iniziano lunedì 27 settembre, ma sabato 11 settembre è in programma uno speciale open day per iniziare a conoscere il mondo di Casa Zecchino.

Tutte le attività di Casa Zecchino si svolgeranno in piena sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie.

Maggiori informazioni ed elenco completo dei corsi sul sito: www.antonianobologna.it (donte dell'immagine di copertina, ndr).

Impostazioni privacy