Cartoonito
Cartoonito

Cartoonito: HighLights Maggio 2015


A maggio 2015 su Cartoonito arrivano i nuovi episodi di Daniel Tiger e tornano i Puffi.

A maggio 2015 su Cartoonito (46 del DTT) arrivano in esclusiva Prima TV free i nuovi episodi di DANIEL TIGER e tornano i piccoli amici blu amati da grandi e piccini: i Puffi.

DANIEL TIGER – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Torna su Cartoonito Daniel Tiger con i nuovi imperdibili episodi.
Dal 4 maggio tutti i giorni alle 18.50.

Daniel è un timido ma coraggioso tigrotto di quattro anni che vive con la sua famiglia nel quartiere di Make Believe. Con l'aiuto della mamma, del papà, degli amici e di tutti i vicini del quartiere, Daniel si diverte ad affrontare le piccole sfide di ogni giorno imparando (insieme ai giovani telespettatori) sempre qualcosa di nuovo. Non solo, Daniel e i suoi amici in ogni puntata esplorano situazioni diverse ed imparano a conoscere e a gestire le proprie emozioni. Le storie raccontate nella serie appartengono al vissuto comune di ogni bambino: andare dal dottore, festeggiare il compleanno di un amico, la scuola, ecc. Ogni argomento viene trattato in maniera semplice e comprensibile, evitando toni didascalici, con l'aiuto di canzoncine e orecchiabili ritornelli che rafforzano la spiegazione. Insieme a Daniel i bambini esplorano in tutta sicurezza il loro mondo sempre pieno di sorprese. Lo show trae ispirazione da un programma educativo americano degli anni '60, Mister Rogers' Neighborhood, andato in onda per quasi 40 anni e condotto da Fred Rogers. I protagonisti erano delle simpatiche marionette, tra le quali spiccava Daniel Striped Tiger, papà del protagonista della nuova serie animata. Fred Rogers, ideatore del programma è stato un educatore americano che ha basato tutta la sua vita sullo studio dello sviluppo dei bambini in età prescolare. Daniel Tiger's Neighborhood (titolo originale della serie) ha ottenuto numerosi riconoscimenti: si è infatti aggiudicato il secondo premio al prestigioso Parent's Choice Awards nel 2013 e nel 2014 e, negli stessi anni, ha ottenuto una nomination anche per il Television Critic's Association Award for Outstanding Achievement in Youth Programming, oltre ad essere selezionato nel 2014 per il Prix Jeunesse International Selection.

I PUFFI
STAGIONE: II-VII
Dal 30 maggio tutti i giorni alle 20.30.

Sembrano tutti uguali, con la pelle blu e buffi cappelli bianchi ma hanno diverse professioni o specialità. Quando parlano, sostituiscono la maggior parte dei nomi e verbi con "puffo". Chi sono? I Puffi! Tornano sul canale le avventure delle piccole creature blu più famose al mondo. I Puffi vivono dentro case ricavate da funghi in un villaggio segreto, da qualche parte in una foresta, dal quale si allontanano solo in casi eccezionali; Gargamella, il loro terribile nemico, (fortunatamente per loro) non sa dove si trovi il villaggio. Nessuno può raggiungere il villaggio se non è accompagnato da un puffo. Grazie ad un incantesimo di Grande Puffo, la radura in cui vivono è invisibile! I Puffi sono stati i compagni di infanzia di intere generazioni di bambini. Nati per la prima volta nel 1958 sulle pagine del fumetto 'John & Solfami' del belga Peyo, in Italia sono comparsi sui fascicoli settimanali del Corriere dei Piccoli, ma il grande successo è arrivato con la trasposizione televisiva. Nel 1981 la rete americana NBC cominciò a trasmettere il cartone animato prodotto dalla Hanna-Barbera Productions, che conquistò il pubblico e la critica, vincendo anche numerosi Emmy. La serie sarebbe andata avanti per nove anni, fino alla cancellazione nel 1990. Tuttavia, i Puffi hanno continuato a far parte dell'immaginario collettivo, grazie alle repliche televisive, ai gadget, ai giochi e soprattutto ai grandi successi dei film nelle sale cinematografiche nel 2011 e nel sequel del 2013. L'atmosfera poetica, lo stile semplice ma intelligente, fanno de I PUFFI un prodotto di grande qualità particolarmente amato da ogni tipo di pubblico.

Impostazioni privacy