Carosello Reloaded
Carosello Reloaded

Carosello Reloaded su Ra1 dal 6 maggio


Vi presentiamo Carosello Reloaded, la riedizione cross-mediale del vecchio formato tanto amato dagli italiani che ha fatto la storia della pubblicità, dal 6 maggio 2013 su Rai1, cinema, Radio, smartphone e tablet.

E' stato presentato agli inserzionisti Carosello Reloaded, la riedizione cross-mediale del vecchio formato tanto amato dagli italiani che ha fatto la storia della pubblicità e che ha segnato il successo e la popolarità di importanti aziende e marchi. Carosello reloaded andrà in onda dal 6 maggio 2013 per rappresentare una nuova e più evoluta forma di comunicazione nell'era del digitale multischermo e multipiattaforma per il mercato pubblicitario, "una intersezione tra advertising e entertainment, tra pubblicità e contenuto editoriale" come affermato da Lorenza Lei, amministratore delegato di Sipra.

Carosello reloaded nasce per rilanciare la pubblicità come forma d'arte, come più alta espressione artistica in grado di intrattenere, emozionare e coinvolgere il consumatore. Inoltre, con Carosello reloaded la Direzione Strategie Tecnologiche Rai con il Centro Ricerche avvierà la sperimentazione della prima applicazione di Realtà Aumentata al mondo della pubblicità: durante la trasmissione degli spot del nuovo Carosello, un avanzato sistema tecnologico ed una semplice applicazione installata sul proprio smartphone o tablet consentiranno di fruire di contenuti di approfondimento, multimediali ed interattivi, collegati a quanto sta andando in onda sullo schermo televisivo.

Ma cosa deve essere oggi Carosello? Secondo il rapporto stilato dalla società di ricerca SWG omnibus cawl che ha compiuto un'indagine dal 26 al 28 marzo 2013 su un campione di 1000 individui maggiorenni, Carosello oggi deve essere un evento pubblicitario che genera relazione tra utente e marca attraverso i contenuti altamente engaging; uno spazio della durata di 70 secondi in cui possono essere inseriti sketch, minifiction, sitcom, cartoons e grafica. Carosello oggi non deve essere un contenitore di telepromozioni, un contenitore di comunicati hard selling o un contenitore di call to action. A vantaggio di Carosello Reloaded, la Rai ha predisposto un nuovo media che lavora sul ricordo e l'endorsment tra programma e spettatore; una copertura nazionale pesante unita ad una nuova modalità interattiva attraverso la creatività dei contenuti e per mezzo delle nuove tecnologie utilizzate.

Ai tempi in cui andava in onda Carosello, dal 1957 al 1977, o in altre occasioni (per esempio in programmi dedicati alla storia della televisione), hanno risposto di aver guardato il programma il 76 per cento di tutti gli intervistati, il 41 per cento di chi aveva un'età compresa tra i 18-34 anni e l'89 per cento di coloro con un'età di oltre 35 anni.

Grazie alle storie raccontate in Carosello, in base a quanto erano divertenti, al campione è stato chiesto se successivamente ha amato di più anche la marca del prodotto sponsorizzato. Hanno risposto 'Completamente e abbastanza d'accordo' l'85 per cento dei rispondenti; il 75 per cento degli aventi un'età compresa 18-34 anni; l'86 per cento degli Over 35 anni.

Agli intervistati è stata fatta la domanda fatidica: bisognerebbe riproporre Carosello? Hanno risposto 'Completamente e abbastanza d'accordo' il 79 per cento degli intervistati; il 71 per cento degli aventi un'età compresa tra 18-34 anni; l'80 per cento degli Over 35. Su questa base, è stato chiesto se un nuovo Carosello – aggiornato, reso interattivo e con uno stile e storie più adatti ad oggi – potrebbe essere efficace come pubblicità. Hanno risposto 'Molto e abbastanza d'accordo' l'80 per cento degli intervistati; il 67 per cento degli aventi un'età 18-34 anni e l'81 per cento degli Over 35.

L'offerta commerciale di Carosello Reloaded comprende 12 clienti contemporanei divisi per trimestre con copertura televisiva garantita da Rai1 per 21 appuntamenti alle ore 21,10 in prima serata (dal 6 maggio 2013); copertura su Rai Radio 1 per 42 appuntamenti, divisi per due al giorno alle ore 18:55 e alle 21:10; copertura in 510 sale cinematografiche italiane negli spettacoli serali per tre settimane e copertura sui dispositivi digitali (in diretta, replay, applicazioni per smartphone e tablet) per tre mesi.

Carosello 2.0, il Doubler Scrren. Mentre lo spot passa sul televisore, viene emesso un segnale sonoro che il dispositivo (smartphone o tablet) è in grado di riconoscere e apre l'applicazione (se installata) attraverso cui l'utente è in grado di interagire con il brand in comunicazione.

Sottolinea Fabrizio Piscopo, direttore generale Sipra:

"Carosello reloaded è uno spazio di 210 secondi on air tutti i giorni su Rai1 in prime time in via sperimentale a partire dal 6 maggio 2013 fino al 28 luglio 2013 con una impaginazione grafica editoriale unica, composta da 3 mini-storie, sketch, extended spot, realizzate ad hoc. Carosello reloaded non è solo televisione tradizionale: è anche un formato multimediale ed interattivo declinato su diverse piattaforme: dal web al cinema, dal mondo social alla radio. Grazie ad un app interattiva multimediale il progetto Carosello è anche per smart devices e grazie alla tecnologia "second screen" da' la possibilità alle aziende di creare un filo diretto con il consumatore".

Impostazioni privacy