Capodanno+2021+su+Rai1%2C+%26%238216%3BL%26%238217%3Banno+che+verr%C3%A0%26%238217%3B+andr%C3%A0+in+onda+da+uno+studio+di+Roma
movieteleit
/capodanno-2021-rai1-anno-che-verra-onda-studio-roma/amp/

Capodanno 2021 su Rai1, ‘L’anno che verrà’ andrà in onda da uno studio di Roma

Rai e Regione Umbria si erano accordate all'inizio della scorsa estate per collaborare circa la possibilità di ospitare il programma all'interno delle acciaierie di Terni ma, a causa del protrarsi della pandemia e degli ultimi Dpcm, Rai1 realizzerà la sua serata per dare il benvenuto al 2021 negli studi televisivi 'Fabrizio Frizzi' di Roma.

"L'anno che verrà", la consueta trasmissione che Rai1 propone tra la notte dell'ultimo giorno dell'anno per dare il benvenuto a quello nuovo, si farà quest'anno, anche se sarà diversa dal solito, inevitabilmente a causa della pandemia.

Rai e Regione Umbria si erano accordate all'inizio della scorsa estate per collaborare circa la possibilità di ospitare "L'anno che verrà" all'interno delle acciaierie di Terni. Una location che rispondeva alle misure di sicurezza e prevenzione adottate, trattandosi di uno spazio all'aperto ma circoscritto. Tuttavia, considerato il protrarsi dell'emergenza sanitaria e quanto previsto dall'ultimo Dpcm, Rai1 realizzerà la sua serata per salutare il 2020 e dare il benvenuto al 2021 negli studi televisivi 'Fabrizio Frizzi' in Roma.

Questa la dichiarazione congiunta del direttore di Rai1, Stefano Coletta e Paola Agabiti, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Umbria:

"In considerazione del protrarsi dell'emergenza e in considerazione di quanto previsto dall'ultimo Dpcm, Rai e Regione Umbria hanno consensualmente deciso di non proseguire nell'organizzazione dell'edizione 2020 della serata di Capodanno. Nell'ambito del percorso di collaborazione tra le due istituzioni, nato ad inizio estate, si era infatti ipotizzata la possibilità di ospitare "l'anno che verrà" all'interno delle acciaierie di Terni. Una location che rispondeva alle misure di sicurezza e prevenzione adottate, trattandosi di uno spazio all'aperto ma circoscritto.
L'intesa tra Rai e Regione Umbria proseguirà comunque con l'elaborazione di una convenzione per la produzione e la diffusione di contenuti di Servizio Pubblico per far conoscere una terra ricca di arte, storia ed eccellenze. Per il Capodanno di Rai Uno in Umbria appuntamento solo rinviato al prossimo anno".

La massima sicurezza e la tutela della salute di lavoratori e artisti viene prima di tutto, come ha spiegato il direttore Coletta:

"La massima sicurezza e la tutela della salute di lavoratori e artisti sono stati sin dal primo momento dell'emergenza Covid-19 elementi fondamentali del nostro operato, a tutti i livelli. Quest'anno la serata del 31 dicembre sarà particolare per tutte le famiglie, dopo tanti mesi di difficoltà. Per questo avremmo voluto offrirgli uno spettacolo diverso, mettendo al centro il lavoro e le sue declinazioni".

Il lavoro tra Rai e Regione Umbria iniziato insieme proseguirà ora con la convenzione tra Raicom e Regione, come conferma la Agabiti:

"L'intesa con la Rai è sin dal primo momento stata improntata alla massima prudenza e responsabilità. Il lavoro iniziato insieme  proseguirà ora con la convenzione tra Raicom e Regione, nella consapevolezza che un'intesa istituzionale di questo tipo possa rappresentare un valore aggiunto importante per il nostro territorio. Ringrazio il comune di Terni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e tutti coloro che si sono adoperati in questi mesi".

Rai1 realizzerà quindi la serata di Capodanno, "L'anno che verrà", negli studi televisivi 'Fabrizio Frizzi' a Roma. Come sarà organizzato il programma lo sapremo tra qualche giorno, presumibilmente ci sarà una rotazione di ospiti musicali e non, senza pubblico in studio e nel pieno rispetto delle regole di sicurezza anticontagio.  

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa