Cannes: Il Grande Gatsby convince poco


Il Grande Gatsby proiettato in anteprima al Festival di Cannes 2013 convince poco il pubblico, salvo Leonardo DiCaprio per la sua interpretazione.

Si è tenuta l'apertura della 66esima edizione del Festival di Cannes con la proiezione del film Il Grande Gatsby, presieduta quest'anno dalla madrina Audrey Tautou. Dopo il gala di apertura a suon di jazz con un mega party ispirato agli anni Venti, il film diretto da Baz Luhrmann non è riuscito a convincere il pubblico e a alla fine della proiezione in sala si è calato il gelo. A piacere è invece stata l'interpretazione di Leonardo DiCaprio, protagonista de Il Grande Gatsby nei panni del dandy milionario.

Per la serata inaugurale, a cui hanno avuto accesso solamente pochi fortunati, non si è badato a spese ed è stato organizzato un party in perfetto stile Gatsby: champagne, abiti da sera e fuochi d'artificio, trasformando per una notte Cannes in una piccola Long Island.

Oltre a Leonardo DiCaprio, la nuova versione cinematografica del romanzo di Francis Scott Fitzgerald vede al suo fianco anche Carey Mulligan e Tobey Maguire, entrambi presenti a Cannes.

''Una rivelazione, ecco quel che Gatsby è stato per me. Ero in treno in Siberia, dieci anni fa, l'ho letto con del vino rosso e ho capito che quei personaggi eravamo noi oggi: dovevo aprire il monologo di Carraway e raccontare questa storia'', racconta il regista Baz Luhrmann.

''Romanticismo, ubriacature, decadenza: quando l'ho letto all'highschool non potevo capirlo del tutto'', dice il cosceneggiatore Craig Pearce, ma oggi Il Grande Gatsby ''dice molto dell'attuale clima finanziario: Fitzgerald aveva predetto il crollo che stava per accadere da li' a qualche anno''.

''Negli Usa Il grande Gatsby è una lettura fondamentale'', aggiunge DiCaprio, sottolineando di essere ''affascinato da Gatsby, ma soprattutto dalla potenza e dall'equilibro di Fitzgerald nella scrittura: è un grande romanzo, soprattutto per quello che lascia all'interpretazione del lettore''. Di Gatsby DiCaprio rileva ''l'amore e la tragedia, in un tempo in cui per un americano tutto era possibile: diventare Rockefeller, ma nel mentre perdere se stesso''.

E' la Warner Bros. Pictures, in associazione con Village Roadshow Pictures, a presentare Il Grande Gatsby, il film distribuito in Italia da oggi 16 maggio 2013 in RealD 3D, 3D e 2D da Warner Bros. Pictures Italia.

Il Grande Gatsby
Impostazioni privacy