Cannes+2015%3A+Italia+fuori+dal+Palmares
movieteleit
/cannes-2015-italia-fuori-dal-palmares/amp/

Cannes 2015: Italia fuori dal Palmares

Al Festival di Cannes per gli italiani Garrone, Moretti e Sorrentino zero premi, Palma d'oro al francese 'Dheepan' di Jacques Audiard.

A poche ore dall'assegnazione della Palma d'oro al Festival di Cannes, sembrava che per l'Italia non ci saranno premi, e così è stato.

Sono giunte brutte notizie per i tre film che rappresentano l'Italia a Cannes quest'anno poche ore prima della cerimonia di premiazione, quando è stato anticipato da diverse fonti che nessuno dei tre registi italiani in concorso, Garrone, Moretti e Sorrentino hanno diretto uno dei film nel Palmares siglato dalla giuria presieduta dai Coen. Un quadro piuttosto grigio, considerato che nei giorni precedenti diversi siti internazionali e critici davano tra i vincenti Moretti e Sorrentino, rispettivamente con Mia Madre e La Giovinezza.

L'Italia resta quindi a bocca asciutta, nonostante i tre film in concorso: Il racconto dei racconti – Tale of tales di Matteo Garrone, Mia madre di Nanni Moretti e Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino. In realtà un premio l'Italia se lo è portata a casa: Mia madre di Nanni Moretti è stato premiato dalla giuria ecumenica.

In Italia è stato possibile seguire la cerimonia di premiazione di questa 68esima edizione del Festival di Cannes dalle ore 19:00 per la prima volta in diretta su Sky Cinema, in esclusiva, introdotta dall'inviato sulla Croisette Francesco Castelnuovo.

Di seguito i premi principali assegnati al 68esimo Festival di Cannes, clicca invece qui per la lista completa.

Jacques Audiard per Dheepan vince la Palma d'Oro del 68/o Festival di Cannes.

Cannes: Grand Prix a Laszlo Nemes – L'ungherese Laszlo Nemes per Il figlio di Saul vince il Grand Prix speciale della giuria del 68/o Festival di Cannes.

Migliore regia a Hou Hsiao-Xsien – Il regista cinese Hou Hsiao-Xsien per The assassin, vince il premio per la migliore regia del 68/o Festival di Cannes.

Miglior attore è Vincent Lindon – Vincent Lindon per la Loi du marchè vince il premio per la migliore interpretazione maschile del 68/o Festival di Cannes.

Premio della Giuria a The Lobster The Lobster del regista greco Yorgos Lanthimos vince il premio della Giuria del 68/a Festival di Cannes.

Migliore attrice ex aequo Mara e Bercot – Rooney Mara per Carol e Emmanuel Bercot per Mon Roi, ex aequo il premio per la migliore interpretazione femminile del 68/o Festival di Cannes.

Migliore sceneggiatura a Franco per Chronic – Michel Franco per Chronic vince il premio per la migliore sceneggiatura del 68/o Festival di Cannes. E' anche il regista del film.

Camera d'or a La tierra y la sombra di Acevedo La Tierra y la sombra del colombiano Cesar Augusto Acevedo vince la Camera d'Or del 68/o Festival di Cannes per l'opera prima.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa