Sui+canali+FOX+a+Luglio+2020
movieteleit
/canali-fox-luglio-2020/amp/

Sui canali FOX a Luglio 2020

Luglio sarà il mese della messa in onda con il doppiaggio italiano degli episodi trasmessi da FOX in lingua originale durante il lockdown, e arriva anche il canale interamente dedicato a Modern Family; per gli appassionati di documentari ci sono Everest: missione fatale, I Segreti del Cibo e torna la settimana 'Squalomania'.

A luglio, su FOX tornano Homeland 8 (stagione finale), The Walking Dead 10, Grey's Anatomy 16, Station 19 (terza stagione) già trasmesse durante il lockdown in lingua originale – a causa dell'impossibilità del doppiaggio in italiano – ora per la prima volta con tutti gli episodi doppiati in italiano, mentre si accende il canale temporaneo Fox Modern Family (FOX+1).

Ricordiamo che da Luglio 2020 il canale FOX Life non sarà più visibile.

Fox Modern Family – Temporary Channel

Su FOX+1 (113, Sky) dal 4 al 19 luglio
"Fox Modern Family" è il canale interamente dedicato agli amanti della serie che si accende su FOX+1 (113, Sky) dal 4 al 19 luglio 2020 ripercorrendo tutte le undici stagioni della comedy con oltre 100 ore di programmazione non-stop. Per la prima volta in Italia si potranno vedere tutti gli episodi di tutte le stagioni in un unico canale tutto il giorno, tutti i giorni per due settimane. Nella sua storia Modern Family ha ricevuto 22 Emmy, di cui 5 come Miglior serie comedy, e un Golden Globe come Miglior serie comedy.

Gli episodi inediti in italiano di Homeland 8, The Walking Dead 10, Grey's Anatomy 16, Station 19

A luglio 2020 su Fox (112, Sky) tornano alcune delle serie più amate, per la prima volta con tutti gli episodi doppiati in italiano.
La domenica, dal 5 luglio, alle 21 in onda un doppio episodio ogni settimana dell'ottava e ultima stagione di Homeland, con gli episodi inediti in italiano in onda dal 12 luglio.
Da mercoledì 8 luglio torna la terza stagione di Station 19 su Fox, e dal 22 luglio con l'episodio 5 i nuovi episodi per la prima volta doppiati in italiano.
Dal 7 luglio alle 21 in onda tutta la sedicesima stagione di Grey's Anatomy con tre episodi a settimana: dall'11 agosto in onda gli ultimi 6 episodi ancora inediti in italiano.
Lunedì 6 e 13 luglio alle 21 in onda gli ultimi 4 episodi doppiati in italiano della decima stagione di The Walking Dead.

Everest: missione fatale

Su National Geographic giovedì 9 luglio alle 21.55
Cosa accadde agli esploratori Andrew "Sandy" Irvine e George Leigh Mallory, scomparsi l'8 giugno 1924, mentre tentavano di raggiungere per primi la vetta dell'Everest? Il giornalista e scalatore Mark Synnott, e l'alpinista e fotografo di National Geographic Renan Ozturk si uniscono a un team di scalatori professionisti per ripercorrere i loro passi, ritrovare il corpo di Irvine e la macchina fotografica che potrebbe riscrivere la storia dell'alpinismo. L'obiettivo è determinare definitivamente chi ha conquistato per primo la montagna più alta del mondo. Durante la spedizione, il team affronta numerosi ostacoli mettendo più volte a rischio la propria vita. Venti da 150 km orari distruggono l'accampamento e il freddo e l'altitudine mettono in pericolo un cameraman e uno scalatore, costretti ad abbandonare la spedizione per ricorrere alla cure mediche. In onda su National Geographic (Sky, 403) giovedì 9 luglio alle 21:55, Everest: missione fatale propone immagini mozzafiato grazie all'impiego di droni, ricerche che permettono di ricostruire dettagli fotografici inediti e gli scatti d'autore di Ozturk.

Ricordiamo che il canale National Geographic si spegne da Luglio 2020 su Sky via digitale terrestre.

I Segreti del Cibo

In onda su National Geographic dall'8 luglio il mercoledì alle 20:55
Dietro ogni lattina di birra, barretta di cioccolato o pacchetto di patatine si nasconde una complessa linea di produzione che permette ai prodotti di arrivare al consumatore. I Segreti del Cibo, in onda su National Geographic dall'8 luglio il mercoledì alle 20:55, porta nel dietro le quinte degli alimenti preferiti dai consumatori. Dai prodotti freschi a quelli confezionati si scoprirà l'articolato processo che consente loro di arrivare sulle tavole dei consumatori.

Squalomania

In onda su National Geographic Wild per una settimana dal 13 al 19 luglio, ogni giorno dalle 21:10
Tornano su National Geographic Wild gli animali più pericolosi del mondo: gli squali. Durante la settimana dal 13 al 19 luglio, ogni serata sarà interamente dedicata a questi predatori.
Dall'Oceano Indiano, al Pacifico, dal triangolo delle Bermuda all'Australia. Che si tratti del grande squalo bianco, dello squalo tigre o dello squalo leuca, National Geographic Wild porterà alla scoperta dei segreti di queste creature marine, con la guida di biologi marini, cameraman esperti e studiosi.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa