Canale5%3A+al+via+da+domenica+11+ottobre+%26%238216%3BLe+Frontiere+dello+Spirito%26%238217%3B+e+l%26%238217%3Bultima+edizione+di+%26%238216%3BMaurizioCostanzoShow%26%238217%3B
movieteleit
/canale5-al-via-da-domenica-11-ottobre-le-frontiere-dello-spirito-e-l-ultima-edizione-di/amp/

Canale5: al via da domenica 11 ottobre ‘Le Frontiere dello Spirito’ e l’ultima edizione di ‘MaurizioCostanzoShow’

Torna il 'MaurizioCostanzoShow', da domenica 11 ottobre 2009 per 18 appuntamenti tra domenica e il mercoledi' sera, in seconda serata su Canale5, per celebrare e ripercorrere i momenti migliori di una trasmissione che ha fatto la storia della televisione italiana.

Ad accompagnare in questa ultima edizione dello storico talk show, Maurizio Costanzo ha voluto con sè Alfonso Signorini (direttore dei settimanali Chi e TV Sorrisi e Canzoni) perchè, secondo il conduttore, " è ironico, attraversa la vita con passione e ha la patente per sfogliare con me un album che contiene 25 anni di tv e 33000 ospiti".

Il tema principale della prima puntata racconta l'impegno del MaurizioCostanzoShow nella lotta alla mafia; vedremo momenti storici del talk, tra i quali gli interventi di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e del giudice Di Maggio che denunciò per la prima volta in tv la presenza dei colletti bianchi nell'organizzazione, commentati in studio dal Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso e dal giornalista Gaetano Savatteri.
La seconda parte della puntata sarà  invece dedicata a Mike Bongiorno. Anche in questo caso immagini del passato commentate sul palco del Teatro Parioli di Signorini e di Enrico Vaime.


Sempre domenica 11 ottobre 2009, alle ore 8.50, al via il nuovo appuntamento con "Le Frontiere dello Spirito", la rubrica religiosa scritta e condotta da Maria Cecilia Sangiorgi e monsignor Gianfranco Ravasi.
Nella puntata odierna, le Scritture che monsignor Ravasi approfondisce sono tratte dal "Libro della Sapienza" e lette da due giovani attori del Piccolo Teatro di Milano: "Pregai e mi fu elargita la prudenza, implorai e venne in me lo spirito di Sapienza?La preferii a scettri e a troni, stimai un nulla la ricchezza al suo confronto?".
E' una lode alla Sapienza attribuita a Salomone, il re che chiede un cuore docile per saper rendere giustizia al popolo a lui affidato. La Sapienza, un bene inestimabile, molto più prezioso di scettri e troni (il potere), gemme, oro e argento (la ricchezza), come pure della salute e della bellezza (la vita e l'apparire). Un bene da ricercare soprattutto se è alla base delle fortune nella vita.
Seguirà  la poesia di padre Turoldo, letta – come sempre – dall'attrice Pia Lanciotti.

Nella seconda parte del programma, curata da Maria Cecilia Sangiorgi, l'incontro interreligioso per la pace organizzato dalla Comunità  di Sant'Egidio a Cracovia.
Seguiremo la marcia silenziosa dei leader religiosi ad Auschwitz, dove hanno pregato nel lager alla presenza di oltre duemila persone. Una tappa significativa nei luoghi in cui la malvagità  umana ha raggiunto limiti che sembravano invalicabili.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa