Butterfly%2C+la+miniserie+sul+delicato+tema+dell%26%238217%3Bidentita%26%238217%3B+di+genere+su+FoxLife+in+un%26%238217%3Bunica+serata
movieteleit
/butterfly-miniserie-uk-identita-genere-foxlife/amp/

Butterfly, la miniserie sul delicato tema dell’identita’ di genere su FoxLife in un’unica serata

Dalla Gran Bretagna, una storia sul delicato tema dell'identita' di genere. Max, undici anni, si sente da sempre piu' una femmina che un maschio, ma teme il giudizio dei suoi, soprattutto di suo padre.

Creata e firmata dal premio BAFTA (Oscar britannici) Tony Marchant, la miniserie drama Butterfly, con tutti e 3 gli episodi va in onda in prima visione per l'Italia lunedì 17 dicembre dalle 21.00 su FoxLife (Sky, 114). Protagonista un bambino che vuole diventare bambina che fin da piccola si sente intrappolata in un corpo maschile.

Butterfly racconta la complessa relazione che vive una coppia di genitori separati, Vicky, il premio Emmy Anna Friel (Limitless e Goal!) e Stephen, interpretato da Emmett J. Scanlan (Hollyoaks, The Fall), nell'affrontare la richiesta di cambio di sesso da parte del figlio minore Max (Callum Booth-Ford). La serie, che ha fatto il boom di spettatori in Inghilterra, racconta con delicatezza la storia di un bambino di undici anni in lotta con sé stesso e con la propria natura.

Il conflitto centrale tra i due genitori è caratterizzato dal fatto che entrambi vogliono proteggere Maxine, ma hanno idee completamente diverse sul come farlo. Stephen, il padre, continua ad aggrapparsi all'idea che, quella del figlio, sia ancora una fase passeggera, mentre per Vicky è importante solo che Maxine stia bene fisicamente e mentalmente al di là di tutti i problemi.

La serie abbraccia il pensiero di una famiglia trigenerazionale con diversi punti di vista e diverse sensibilità. Ad esempio la nonna di Maxine, Barbara interpretata da Alison Steadman (Dolce è la vita, Orgoglio e pregiudizio) è ancora legata ai principi classici del passato e incarna lo stupore e lo scetticismo della vecchia generazione davanti ai cambiamenti come se fossero "assurdità moderne".

Il regista Anthony Byrne (Peaky Blinders) in Butterfly racconta in modo realistico la delicatezza con cui è stata creata una famiglia credibile e amorevole nonostante le difficoltà, provando a far immedesimare gli spettatori nei personaggi invitandoli a chiedersi come avrebbero reagito se una cosa simile fosse successa a loro.

La colonna sonora di Butterfly è stata scritta dal duo che ha composto la colonna sonora di Stranger Things: Kyle Dixon e Michael Stein.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa