

Boyhood in Blu-ray e DVD dal 4 Febbraio
Diretto da Richard Linklater ed interpretato da Ethan Hawke e Patricia Arquette, Boyhood arriva in home video il 4 febbraio nelle edizioni Blu-ray e DVD.
di Redazione / 02.02.2015
Dopo la vittoria di tre Golden Globe e la nomination a ben sei Premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, Boyhood arriva in home video il 4 febbraio nelle edizioni Blu-ray e DVD.
Diretto da Richard Linklater ed interpretato da Ethan Hawke e Patricia Arquette, Boyhood è un innovativo ed emozionante esperimento cinematografico, una pellicola girata nell'arco di ben 12 anni che mostra la vita di una tipica famiglia americana ed il passaggio dall'infanzia all'adolescenza di Mason Jr (Ellar Coltrane). Nell'obbiettivo della macchina da presa, la vita di un'ordinaria famiglia americana ed in particolare il viaggio di Mason (Ellar Coltrane) e della sorella Samantah dall'infanzia all'età adulta, raccontato in modo poetico e realistico allo stesso tempo.
La versione Blu-ray del film contiene anche un documentario sul particolare lavoro che ha portato alla realizzazione di questo film.
Boyhood (DVD)
Attori: Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Elijah Smith, Lorelei Linklater, Steven Chester Prince
Regista: Richard Linklater
Formato: PAL, Schermo panoramico
Numero di dischi: 1
Studio: Universal Pictures
Data version: 4 feb. 2015
Durata: 165 minuti
Audio: Inglese, Italiano, Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Spagnolo, Greco, Portoghese
Boyhood (Blu-Ray)
Attori: Ellar Coltrane, Patricia Arquette, Elijah Smith, Lorelei Linklater, Steven Chester Prince
Regista: Richard Linklater
Formato: PAL, Schermo panoramico
Numero di dischi: 1
Studio: Universal Pictures
Data version: 4 feb. 2015
Durata: 165 minuti
Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese DTS Digital Surround 5.1
Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo, Hindi
Contenuti Speciali: Documentario speciale sul dietro le quinte