

Box Office USA: Piccoli brividi vince al botteghino
'Piccoli brividi' vince il botteghino USA del 16-18 Ottobre 2015, seguito da 'The Martian' e 'Bridge of Spies'.
di Redazione / 18.10.2015
Con The Martian di Ridley Scott che non è riuscito a restare primo al botteghino americano per il terzo fine settimana di fila, a conquistare il box office del weekend 16-18 ottobre 2015 è l'atteso Goosebumps (Piccoli brividi) diretto da Rob Letterman con protagonisti Jack Black, Halston Sage, Dylan Minnette, Odeya Rush. La pellicola in cui un adolescente arrabbiato per il trasferimento da una grande ad una piccola città scopre che il padre della sua nuova vicina di casa, Hannah, è R.L. Stine, l'autore della serie di bestseller "Piccoli Brividi" i cui mostri prendono improvvisamente vita, incassa al debutto 23,5 milioni di dollari da 3.501 sale, per una media di 6.712 dollari per schermo.
Scende in seconda posizione il film d'avventura sci-fi The Martian di Ridley Scott con Matt Damon e Jessica Chastain in cui l'astronauta Mark Watney, durante una missione su Marte, viene considerato morto dopo una forte tempesta e per questo abbandonato dal suo equipaggio. Il film incassa altri 21,5 milioni di dollari nel suo terzo weekend, per un totale di 143,8 milioni di dollari dopo tre settimane.
Steven Spielberg è tornato con la sua quarta collaborazione cinematografica con Tom Hanks per il thriller di spionaggio Bridge of Spies (DreamWorks), basato su una storia vera della guerra fredda. Il film ha debuttato al terzo posto, con un incasso di 15,38 milioni di dollari da 2.811 sale, per una media di 5.471 dollari per schermo. Bridge of Spies ha ricevuto un rating CinemaScore "A" dal pubblico, quindi dovrebbe significare che nelle prossime settimane il film potrà andare bene.
Debutta in quarta posizione il film horror-gotico Crimson Peak di Guillermo del Toro (Universal), interpretato da Mia Wasikowska, Tom Hiddleston, Jessica Chastain e Charlie Hunnam: il film incassa 12,8 milioni di dollari da 2.984 sale, per una media di 4.306 dollari per schermo. Il rating CinemaScore "B-" ricevuto dal pubblico non fa ben sperare per il futuro del film. Dalla nostra parte dell'Oceano, il film ha incassato solo 13,4 milioni di dollari da 55 territori.
Scende dalla seconda alla quinta posizione il film d'animazione Hotel Transylvania 2, le nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, e tutti gli altri 'mostri' con le voci originali di Adam Sandler, Andy Samberg, Selena Gomez, Kevin James, Steve Buscemi: la pellicola incassa altri 12,25 milioni di dollari nel suo quarto weekend, per un totale di 136,41 milioni di dollari dopo quattro settimane.
Scende dalla terza alla sesta posizione Pan – Viaggio sull'isola che non c'è, una nuova rilettura del personaggio senza tempo di Peter Pan, il ragazzo che non vuole diventare adulto, nato dalla penna di J. M. Barrie. Il film diretto da Joe Wright con protagonisti Rooney Mara, Hugh Jackman, Amanda Seyfried, Garrett Hedlund, incassa altri 5,86 milioni di dollari nel suo secondo weekend, per un totale di 25,7 milioni di dollari dopo due settimane.
Dalla quarta alla settima posizione scende la commedia americana The Intern (Lo Stagista Inaspettato) di Nancy Meyers con protagonisti Robert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo, Anders Holm, JoJo Kushner: il film ha incassato altri 5,4 milioni di dollari, per un totale di 58,7 milioni di dollari dopo quattro settimane.
Scende dal quinto all'ottavo posto Sicario di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Josh Brolin, Benicio Del Toro, Jon Bernthal, Victor Garber: il film porta a casa altri 4,5 milioni di dollari, per un totale di 34,6 milioni di dollari dopo quattro settimane.
Debutta questo fine settimana in decima posizione il film sportivo Woodlawn (Pure Flix Entertainment), interpretato da Sean Astin e Jon Voight, che ha guadagnato 4,1 milioni di dollari da 1.553 sale, per una media di 2.640 dollari per sala.