Box+Office+USA%3A+Capodanno+a+New+York+anticipa+tutti+i+tempi
movieteleit
/box-office-usa-capodanno-a-new-york-anticipa-tutti-i-tempi/amp/

Box Office USA: Capodanno a New York anticipa tutti i tempi

Nel Box Office americano del 9-11 dicembre 2011 l’attesa commedia romantica diretta da Gary Marshall, Capodanno a New York, interpretato da Sarah Jessica Parker, Halle Berry, Josh Duhamel, Robert De Niro, Jessica Biel, Katherine Heigl, Zac Efron e altri, non ha avuto il successo desiderato, ottenendo solo 13,7 milioni dollari in 3.505 sale, con una media di meno di 4000 dollari per ogni sala. Comunque il film si classifica al primo posto.

Jonah Hill protagonista del Rated-R di David Gordon Green, The Sitter (20th Century Fox), non ha fatto molto meglio alla sua prima apparizione in sala, con circa 10 milioni di dollari in 2.750 cinema per il secondo posto.

The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1 dell Summit Entertainment è sceso al terzo posto con 7,9 milioni dollari, in calo del 52% dalla settimana scorsa, e ha portato il sua totale di quattro settimane a 259,5 milioni dollari.

I Muppets della Disney è al quarto posto con 7,1 milioni dollari e 65,8 milioni dollari totali, seguito dalla Sony Pictures Animation con Il Figlio di Babbo Natale di  Aardman al quinto posto con 6,6 milioni dollari e 33,5 milioni dollari totali.

Il film diretto da Martin Scorsese La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (Paramount) ha aggiunto 768 sale venerdì, ma è sceso al sesto posto con 6,1 milioni dollari, in calo solo del 19% dalla settimana scorsa. E’ un vero e proprio testa a testa con Il Figlio di Babbo Natale con 33,5 milioni dollari totali dopo tre settimane.

Alexander Payne con il suo The Descendants (Fox Searchlight) ha raggiunto circa 300 sale e 4,8 milioni dollari per un totale lordo di 23,6 milioni di dollari.

Segue l’animazione Happy Feet 2 di George Miller con 3,7 milioni dollari e Jack e Jill con Adam Sandler con 3,2 milioni dollari per l’ottavo e nono posto, rispettivamente. Il primo ha accumulato 56,8 milioni dollari in quattro settimane, mentre il secondo raggiunge quota 68,6 milioni dollari con una settimana in più.

Distribuito in soli quattro cinema di New York e Los Angeles, l’adattamento cinematografico del romanzo di John Le Carré, La Talpa, interpretato da Gary Oldman, Colin Firth, Tom Hardy e Mark Strong, raccoglie 301 mila dollari.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa