![22 Jump Street](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2014/05/22-jump-street-ef4.jpg)
![22 Jump Street](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2014/05/22-jump-street-ef4.jpg)
Box Office USA: 22 Jump Street vince su Dragon Trainer 2
La commedia '22 Jump Street' con Channing Tatum e Jonah Hill vince il botteghino USA del 13-15 Giugno 2014, seguito dal film animato 'Dragon Trainer 2'.
di Redazione / 16.06.2014
Prima del fine settimana americano del 13-15 Giugno 2014 sembrava una cosa sicura che il film d'animazione per famiglie Dragon Trainer 2 avrebbe battuto la commedia d'azione R-rated 22 Jump Street, ma in realtà il sequel comico che riunisce Channing Tatum e Jonah Hill dopo il remake del 2012 del popolare show televisivo degli anni '80, 21 Jump Street, è diventato il vincitore definitivo del week-end con una stima di 60 milioni di dollari incassati da 3.306 cinema, per una media di 18 mila dollari per ogni schermo.
Dopo aver incassato 5,1 milioni nelle anteprime notturne di giovedì, 22 Jump Street, co-interpretato da Ice Cube e diretto dai registi Phil Lord e Chris Miller (The LEGO Movie), ha incassato 25 milioni Venerdì, ma poi è sceso Sabato, quando ha raccolto 18,7 milioni di dollari.
Il secondo film d'animazione della DreamWorks Animation dell'anno, How to Train Your Dragon 2, con le voci di Jay Baruchel, Gerard Butler, Kit Harington, Cate Blanchett, Djimon Honsou, Craig Ferguson, America Ferrera, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, TJ Miller e Kristen Wiig, è stato visto come il favorito per il fine settimana, soprattutto perché era disponibile in quasi 1.000 cinema in più rispetto a 22 Jump Street. Il film ha però incassato 50 milioni di dollari da 4.253 cinema, per una media di 11.756 dollari per schermo. Dragon Trainer 2 conta poi 26,5 milioni all'estero per un debutto globale con 76,5 milioni.
Scende in terza (dalla seconda) posizione Maleficent, il film Disney con Angelina Jolie che racconta la storia inedita della leggendaria strega del classico Disney La Bella Addormentata nel Bosco ed esplora la vicenda del tradimento da lei subito, che le ha indurito il cuore. La pellicola ha raccolto altri 19,09 milioni di dollari per un totale arrivato a 163.525.000. Fuori dal mercato USA il film ha aggiunto altri 37,2 milioni per un totale mondiale di 436,4 milioni di dollari.
Il film fantascientifico con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt, Edge of Tomorrow, ha tenuto bene dopo un esordio un po' fiacco, tenendo il 56 per cento del proprio business con un incasso di altri 16,2 milioni per prendere il quarto posto. Il film ha incassato 56,6 milioni sul mercato americano in totale, e sta andando particolarmente bene su schermi IMAX, con un totale mondiale nei cinema IMAX di 22 milioni.
Il quinto posto va al film The Fault in Our Stars (Colpa delle stelle) tratto dal romanzo omonimo di John Green, che racconta la storia di una sedicenne, Hazel, affetta dal cancro che viene spinta dai genitori a frequentare un gruppo di supporto. Lì incontra Gus, anche lui malato, e tra i due nasce prima una bella amicizia e poi l'amore. Diretto da Josh Boone, il film ha per protagonisti Shailene Woodley, Ansel Elgort, Willem Dafoe, Nat Wolff, Laura Dern e Lotte Verbeek. L'adattamento del libro di John Green, dopo aver esordito in prima posizione la scorsa settimana, ha incassato altri 15,7 milioni per un totale che sfiora gli 82 milioni di dollari. Il film ha ricevuto un rating CinemaScore A da pubblico, ed è stato realizzato con un budget di 12 milioni. Il suo totale mondiale è di 121,6 milioni di dollari.
X-Men: Days of Future Past (20th Century Fox) è diventato il primo film della stagione estiva e solo il terzo film dell'anno a superare la soglia di 200 milioni di dollari, avendo aggiunto altri 9,5 milioni in questo weekend, posizionandosi così al sesto posto. Il film ha incassato 205,9 milioni in totale sul mercato americano, mentre 458 milioni all'estero per un totale mondiale di 663,5 milioni.
E' stato un testa a testa per il settimo posto tra Godzilla e la commedia di A Million Ways to Die in the West, con entrambi che hanno incassato poco più di 3 milioni di dollari. Godzilla ha avuto un leggero vantaggio con un incasso di 3.155.000 e un totale arrivato a 191.301.000. Segue all'ottavo posto A Million Ways to Die in the West con un incasso di 3.077.000 dollari e un totale di 38.937.000.
Godzilla è arrivato anche in Cina questo fine settimana, dove ha incassato 36 milioni di dollari, di cui 4,5 milioni dalle sole proiezioni IMAX, portando il suo totale globale a 440 milioni.
Al nono posto la commedia Cattivi Vicini della Universal con Dave Franco, Zac Efron, Christopher Mintz-Plasse, con un incasso di 2,5 milioni e un totale di 143.137.000 milioni dopo sei settimane.