Box+Office%3A+Jack+sale+in+cima+al+botteghino+USA
movieteleit
/box-office-jack-sale-in-cima-al-botteghino-usa/amp/

Box Office: Jack sale in cima al botteghino USA

Il cacciatore di giganti primo al box office usa 1-3 marzo 2013. Secondo posto per Io Sono Tu; terzo Un compleanno da leoni e quarta posizione per L'ultimo esorcismo 2.

Sono giunte le stime degli incassi dei film più visti ai botteghini USA nel weekend compreso tra venerdì 1 e domenica 3 marzo 2013. Direttamente in prima posizione debutta Il cacciatore di giganti (Jack the Giant Slayer) (New Line / WB) interpretato da Nicholas Hoult, Stanley Tucci, Ewan McGregor e la nuova arrivata Eleanor Tomlinson e, anche se non ha avuto molta concorrenza, la pellicola si è portata a casa 28 milioni dollari durante il fine settimana da 3.525 sale per una media di 7.946 euro per schermo. Il risultato, almeno all'inizio, è deludente visto che il film è stato realizzato con un budget di 200 milioni di dollari.

Scende al secondo posto la commedia Io Sono Tu (Identity Thief) (Universal) con un incasso di altri 9.706.000 dollari durante il fine settimana per diventare il primo film del 2013 ad aver superato quota 100 milioni di dollari, avendo registrato un totale di 107,4 milioni di dollari dalla sua apertura ai primi di febbraio.

Terza posizione per la nuova entrata Un compleanno da leoni (21 and Over), diretta dagli scrittori della saga Una notte da leoni, che ha debuttato con un incasso relativamente deludente di 9 milioni da 2771 sale, con una media di circa 3.200 euro per schermo. Quarta posizione per il sequel horror L'ultimo esorcismo 2 (The Last Exorcism 2) (CBS Films) che debutta con un incasso di appena 8 milioni di dollari da 2.700 sale, con una media di 2.974 euro per schermo.

Quarta posizione per il thriller con protagonista Dwayne Johnson: Snitch (Summit Entertainment) è sceso al quinto posto con un incasso di ulteriori 7,7 milioni, perdendo solo il 42 per cento dalla sua settimana di apertura, con un totale di 24,4 milioni incassati finora. Quinta posizione per il film d'animazione Escape from Planet Earth (The Weinstein Company) che è sceso al sesto posto con un incasso di 6,7 milioni per un totale di 43.200.000 dollari fino ad oggi, mentre l'adattamento del romanzo di Nicholas Sparks è al settimo posto: Vicino a te non ho paura (Safe Haven) (Relativity Media) ha incassato ulteriori 6,3 milioni per un totale di 57,1 milioni.

Ottava posizione per Il lato positivo (The Silver Linings Playbook) di David O. Russell (The Weinstein Company) che scende di solo il 3 per cento dopo la vittoria di Jennifer Lawrence agli Oscar lo scorso fine settimana: il film ha aggiunto altri 5,9 milioni al suo totale che ora ammonta a 115,5 milioni. Nona posizione per il sequel con Bruce Willis Die Hard: un buon giorno per morire (A Good Day to Die Hard) (20th Century Fox): aggiunti 3,5 milioni per un totale di 59.624.000 euro in tre settimane di programmazione. Chiude la top ten il fantascientifico thriller Dark Skies che incassa altri 3.556.000 euro per un totale di 13.453.000 euro.

Clicca qui per il Box Office USA 1-3 marzo 2013

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

3 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

3 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

3 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

3 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

3 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa