![Rogue One: A Star Wars Story](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2017/10/rogue-one-a-star-wars-story-e57.jpg)
![Rogue One: A Star Wars Story](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2017/10/rogue-one-a-star-wars-story-e57.jpg)
Box Office Italia: primo Rogue One: A Star Wars Story, secondo Miss Peregrine
'Rogue One: A Star Wars Story' il film piu' visto nel weekend italiano del 16-18 dicembre 2016, seguito da 'Miss Peregrine - La casa dei Ragazzi Speciali' e 'Poveri ma Ricchi'.
di Redazione / 19.12.2016
Debutta al primo posto del botteghino italiano nel weekend 16-18 dicembre 2016 il film Rogue One: A Star Wars Story, il primo capitolo di una nuova serie cinematografica con al centro i personaggi e gli eventi della saga di Star Wars. Per la regia di Gareth Edwards e la produzione affidata anche a Kathleen Kennedy, Rogue One che racconta la storia di un gruppo di combattenti della resistenza intenzionati a sottrarre i piani per la costruzione della temutissima Morte Nera incassa 3,08 milioni di euro da 658 sale, per una media di 4.678 euro per schermo.
Sale in seconda posizione il film Miss Peregrine – La casa dei Ragazzi Speciali (Miss Peregrine's Home for Peculiar Children), la nuova esperienza cinematografica diretta dal visionario regista Tim Burton con Eva Green, Ella Purnell, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Kim Dickens, Ella Wahlestedt, Allison Janney, Judi Dench, Chris O'Dowd, Rupert Everett. Il film porta a casa altri 1,01 milioni di euro per un totale di 1,26 milioni di euro.
Debutta in terza posizione Poveri ma Ricchi, la nuova commedia firmata da Fausto Brizzi con Christian De Sica, Anna Mazzamauro, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello: il film incassa 924mila euro da 434 sale, per una media di 2.128 euro per schermo. Debutta in quarta posizione la commedia Natale a Londra – Dio salvi la Regina di Volfango De Biasi con protagonisti Lillo, Greg, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Uccio De Santis, Monica Lima, Enzo Iuppariello: il film porta a casa 720mila euro da 473 sale per una media di 1.523 euro per schermo.
Fuga Da Reuma Park con Aldo, Giovanni e Giacomo debutta al quinto posto con un incasso di 641mila euro da 376 sale per una media di 1.704 euro per schermo.
Scende in sesta posizione SULLY di Clint Eastwood che porta sul grande schermo la storia del Capitano Chesley "Sully" Sullenberger, diventato un eroe americano dopo essere atterrato con il suo jet in avaria sul fiume Hudson, salvando la vita di tutti i passeggeri. La pellicola con Tom Hanks, Aaron Eckhart, Valerie Mahaffey, Delphi Harrington, Mike O'Malley, incassa altri 546mila euro per un totale di 5,7 milioni di euro.
Scende all'ottavo posto il film Animali Fantastici e Dove Trovarli diretto da David Yates, regista degli ultimi quattro film della saga di "Harry Potter", che ci riporta nel magico mondo creato da J.K. Rowling, qui in veste di sceneggiatrice per la prima volta. Animali Fantastici e Dove Trovarli incassa altri 156mila euro per un totale di 14,7 milioni di euro.
Debutta in terza posizione Un natale al sud, la nuova commedia di Natale con Massimo Boldi, Biagio Izzo, Anna Tatangelo, Paolo Conticini, Debora Villa, Barbara Tabita, Enzo Salvi: il film incassa 1,1 milioni di euro da 351 sale, per una media di 3.168 euro per schermo.
Chiude in decima posizione Captain Fantastic con un incasso di altri 146mila euro per un totale di 590mila euro dopo due settimane.