

Box Office Italia: Inside Out primo, Minions secondo
'Inside Out' con vince il weekend italiano del 18-20 settembre 2015, seguito da 'Minions' e 'Tutte lo vogliono'.
di Redazione / 21.09.2015
Dopo quattro weekend in testa al botteghino italiano, il film d'animazione Minions scende in seconda posizione nel weekend 18-20 settembre 2015, superato però da un altro film d'animazione: l'attesissimo Inside Out della Disney-Pixar.
Inside Out debutta al primo posto del boxoffice italiano con un incasso di 5,7 milioni di euro da 723 sale, per una media di 7.887 euro per schermo. Al secondo posto è quindi sceso Minions, primo spin-off di Cattivissimo Me, che porta a casa un altro Milione di euro circa, per un totale di 21,31 milioni di euro dopo quattro settimane in sala.
Debutta in terza posizione la commedia italiana degli equivoci Tutte lo vogliono di Alessio Maria Federici e con Enrico Brignano e Vanessa Incontrada: il film porta a casa 658mila euro da 363 cinema, per una media di 1.813 euro per schermo.
Inside Out ottiene così il miglior opening di sempre per un film Disney-Pixar nel nostro Paese, superando altri successi come Up e Ratatouille.
Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato:
"Inside Out è definibile a pieno titolo con l'appellativo di "capolavoro". Già acclamato da critica e pubblico internazionali, ora anche gli italiani hanno dimostrato di apprezzare la carica di originalità e di divertimento del film, riconoscendosi nei protagonisti che appaiono universali come in tutte le grandi storie che hanno reso unico e sempre attuale l'universo Disney-Pixar. E' così che Gioia, Rabbia, Tristezza, Paura e Disgusto sono diventati i nuovi beniamini di un pubblico di tutte le età: dai bambini, agli adolescenti, a noi adulti. Le mie congratulazioni vanno a tutto il team Disney Italia, che anche in questa occasione ha saputo agire in base ad una strategia integrata, grazie al supporto di tutti i rami aziendali, e ai nostri partner, che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato davvero trionfale".
Scende dalla seconda alla quarta posizione Fantastic 4 – I fantastici quattro, il film diretto da Josh Trank con protagonisti Kate Mara, Miles Teller, Toby Kebbell, Jamie Bell, Michael B. Jordan: il cinecomic che è stato ben al di sotto delle aspettative soprattutto negli USA ha incassato altri 423mila euro nel suo secondo weekend italiano, per un totale di 1,55 milioni di euro dopo due settimane.
Debutta al quinto posto We Are Your Friends, la commedia americana in cui Zac Efron è in versione dj al fianco di Jonny Weston, Emily Ratajkowski, Wes Bentley, Shiloh Fernandez: il film di Max Joseph porta a casa 293mila euro da 200 sale, per una media di 1.467 euro per schermo.
In sesta posizione debutta AMY, il film dedicato alla tormentata voce di Back to black, Amy Winehouse, che include immagini e filmati d'archivio inediti sull'intensa e carismatica artista scomparsa nel 2011 a soli 27 anni: il film di Asif Kapadia debutta con un incasso di 286mila euro da 220 sale, per una media di 1.300 euro per schermo.
Scende dalla sesta alla settima posizione il thriller d'azione No Escape – Colpo di stato diretto da John Erick Dowdle con protagonisti Pierce Brosnan, Lake Bell, Owen Wilson: una famiglia trasferitasi da poco nel sud est asiatico deve sopravvivere quando il paese viene sconvolto da una rivolta armata che mira a sovvertire il governo. Il film ha incassato altri 201mila euro, per un totale italiano di 639mila euro dopo due settimane.
Scende dal terzo all'ottavo posto il dramma romantico Città di carta, tratto dal bestseller dell'autore di Colpa delle stelle: il film porta a casa altri 167mila euro, per un totale italiano di 2,75 milioni di euro dopo tre settimane.
Meryl Streep in veste di rocker scende dal quinto al nono posto nel suo secondo weekend: Dove eravamo rimasti di Jonathan Demme incassa altri 161mila euro, per un totale di 630mila euro dopo due settimane.
Clicca qui per il Box Office Italia WeekEnd 18-20 Settembre 2015.