Boris Godunov di Richard Jones al cinema dalla Royal Opera House
Lunedì 21 marzo al cinema la creativa riproduzione del regista Richard Jones e di Antonio Pappano del capolavoro storico di Modest Petrovic Musorgskij.
di Redazione / 16.03.2016
Lunedì 21 marzo 2016 alle 20.15, 27 multisale del Circuito UCI Cinemas proietteranno in diretta dalla Royal Opera House Boris Godunov, la creativa riproduzione del regista Richard Jones e del direttore d'orchestra Antonio Pappano del capolavoro storico di Modest Petrovič Musorgskij.
La visione del compositore della storia Tsar Boris Godunov, basata sull'omonimo dramma dello scrittore russo Aleksandr Sergeevič Puškin, fu considerata troppo originale per l'amministrazione dei teatri dell'impero, che pretesero delle modifiche nella seconda versione. L'opera si distacca dalla tematica amorosa, affrontando invece i temi del potere, dell'avidità e della colpa attraverso musiche epiche, maestose e potenti.
A interpretare il ruolo di Boris Godunov il basso baritono gallese Bryn Terfel, per la prima volta in questo ruolo nella nuova produzione della Royal Opera. Al suo fianco il tenore inglese John Graham-Hall e il basso britannico John Tomlinson, rispettivamente nei panni del principe Shuisky e del monaco vagabondo Varlaam.
Le multisale UCI che proietteranno l'evento sono: UCI Ancona, UCI Pesaro (PU), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto), UCI Piacenza, UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Reggio Emilia, UCI Ferrara, UCI Cagliari, UCI Catania, UCI Messina, UCI Palermo, UCI Firenze, UCI Arezzo, UCI Fiumara (GE), UCI MilanoFiori (MI), UCI Bicocca (MI), UCI Montano Lucino (CO), UCI Mestre (VE), UCI Villesse (GO), UCI Verona, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Roma Marconi (RM), UCI Porta di Roma (RM), UCI Perugia, UCI Torino Lingotto, UCI Alessandria, UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC).
Il prezzo del biglietto è di 15 euro per l'intero e di 12 euro per il ridotto.
Dopo l'uccisione in circostanze misteriose del legittimo erede al trono, lo Zarevič Dmitrij Ivanovič, Boris Godunov diventa Zar di tutte le Russie. Nonostante i suoi sforzi governare il regno con più umanità rispetto al suo predecessore, Ivan il Terribile, la Russia precipita presto nel caos e nella povertà. Un giovane monaco, Grigorij, dopo essere fuggito dal monastero, si fa passare per lo Zarevič Dmitrij e sposa la nobile polacca Marina Mniszech. Dopo aver convinto il re della Polonio della legittimità del suo matrimonio, il falso Dmitrij organizza l'invasione della Russia da parte delle truppe polacche. Boris Godunov, assillato da sensi di colpa e in preda ad allucinazioni, precipita nella follia e muore, designando il proprio figlio Fëdor come successore.