Bigas+Luna+%C3%A8+morto+a+67+anni
movieteleit
/bigas-luna-e-morto-a-67-anni/amp/

Bigas Luna è morto a 67 anni

Morto il regista spagnolo Bigas Luna a 67 anni. Nato a Barcellona il 19 marzo del 1946, raggiunse fama internazionale con 'Prosciutto, prosciutto' nel 1992 con cui vinse la Mostra di Venezia.

E' morto oggi il regista e sceneggiatore spagnolo Bigas Luna, aveva 67 anni. Nato a Barcellona il 19 marzo del 1946, raggiunse la fama internazionale con 'Prosciutto, prosciutto' nel 1992 con cui vinse la Mostra di Venezia. Bigas Luna è morto dopo una lunga lotta contro il cancro.

Bigas Luna si è imposto anche a livello internazionale, nel 1992 con il film sul potere distruttivo della gelosia Prosciutto Prosciutto che vedeva nel cast Stefania Sandrelli accanto a una diciottenne Penelope Cruz e a un quasi esordiente Javier Bardem e con cui vinse il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia. Dopo il solare La teta y la luna del 1994 ed il critico e sagace Uova d'oro (1993, con Alessandro Gassman), Bigas Luna portò sul grande schermo il porno soft Bambola, con protagonista Valeria Marini. Le unanimi reazioni negative suscitate dalla pellicola causarono un allontanamento di Bigas Luna dai set cinematografici. Dopo Volavérunt la sua ultima fatica al cinema è Son de mar, misteriosa e irrisolta storia d'amore.

Il suo capolavoro, Le eta' di Lulù, tratto dal bestseller di Almudena Grandes, ha lanciato nel 1990 la giovane Francesca Neri. Alla Mostra del Cinema di Venezia, Luna tornò nel 2006 come giurato del festival. Nato nel 1946 a Barcellona, cresciuto nella Spagna della dittatura franchista, Bigas Luna ha lavorato nel campo del design e alla fine degli anni '60 ha fondato lo studio Gris con Carles Riart.

Appassionato di pittura e fotografia, attraverso questo sguardo da artista è approdato al cinema in un dialogo incrociato tra immagini e arte visiva, nella tradizione di Salvador Dalì e Luis Bunuel, testimoniato da antologiche e mostre fra cui 'Ninots', realizzata anni fa a Torino alla Marena Rooms Gallery.

Fino a domenica scorsa Bigas Luna catalano ha lavorato all'adattamento cinematografico del romanzo di fantascienza Mecanoscrito del segundo origen, popolare in Spagna dove è diventato anche una serie tv. Il suo ultimo desiderio, come riporta oggi El Pais, era che la pellicola fosse finita e dedicata al suo unico nipote, Quim Lu.

Per volontà di Bigas Luna non ci saranno celebrazioni postume.

Filmografia di Bigas Luna
Tatuaje (1976)
La chiamavano Bilbao (1978)
Caniche (1979)
Reborn (1981)
Lola (1986)
Angoscia (1987)
Le età di Lulù (1990)
Prosciutto, prosciutto (1992)
Uova d'oro (1993)
La teta y la luna (1994)
Bambola (1996)
L'immagine del desiderio (1997)
Volavérunt (1999)
Son de mar (2001)
Yo soy la Juani (2006)
Di Di Hollywood (2010)
Segundo Origen (2012)

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

3 mesi fa