Bee+Gees%2C+il+docufilm+su+Barry%2C+Robin+e+Maurice+Gibb+su+History
movieteleit
/bee-gees-il-docufilm-su-barry-robin-e-maurice-gibb-su-history/amp/

Bee Gees, il docufilm su Barry, Robin e Maurice Gibb su History

Su History arriva la febbre del martedì sera con i re della disco music: martedì 16 luglio 2013 History trasmette il documentario 'Bee Gees' per raccontare l'ascesa al successo dei fratelli Barry, Robin e Maurice Gibb.

Era il 1977 quando John Travolta saliva sulla pista da ballo al ritmo di You Should Be Dancing, creando uno stile poi diventato un segno indelebile nella storia della musica e del cinema. Nasceva, così, la "febbre della sabato sera" e ideatori sono stati tre fratelli che in breve tempo sono riusciti a dominare le scene della musica dance mondiale: i Gibb (Barry, Robin e Maurice), meglio noti come i Bee Gees, il gruppo.

Su History (canale 407 di Sky) martedì 16 luglio 2013 in prima serata alle ore 21 viene trasmesso il documentario Bee Gees (titolo originale: The Bee Gees: In Our Own Time) che racconta la storia di questa band che ha fatto ballare intere generazioni.

Ispiratori dei giovani fratelli Gibb furono neinte di meno che i 4 ragazzi di Liverpool, i Beatles.

Dice Maurice da un estratto del documentario:

"Quando i Beatles vennero a Sydney la magia fu incredibile. La città era  in uno stato d'animo di Beatles-mania. Non avevo mai visto niente di simile prima… Ero ipnotizzato da loro perché stavano facendo qualcosa che noi amavamo ed avevo successo per questo".

Mostrando le foto di famiglia e filmati inediti sulle note dei brani che hanno segnato la storia musicale degli ultimi quarant'anni, come Tragedy, Stayin' Alive, Night Fever o How deep is your love, il docufilm Bee Gees ripercorre le tappe fondamentali della carriera dei Gibb: dalle prime apparizioni in televisione ai primi successi in Inghilterra e negli Stati Uniti, dal successo internazionale negli anni '70 alla morte di Maurice.

Tra i riconoscimenti più importanti assegnati al gruppo c'è l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame (1997) e 8 Grammy Awards vinti tra cui il Grammy Legend Award (2003), oltre a 16 nomination.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa