Bebe Vio conduce La vita è una figata! su Rai1
Bebe Vio conduce La vita è una figata! su Rai1

La vita è una figata con Bebe Vio su Rai1: 5a puntata il 5 novembre


Bebe Vio accoglie nella propria casa persone comuni e personaggi appartenenti al mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo per raccontare ciascuno la propria storia.

Da domenica 8 ottobre, Bebe Vio, oro nella scherma alle Paralimpiadi di Rio 2016, conduce su Rai1 il programma La vita è una figata!, in onda ogni domenica pomeriggio alle 17.45 sulla rete ammiraglia della Rai.

Nel corso di sei appuntamenti, Bebe Vio accoglie nella propria casa persone comuni e personaggi appartenenti al mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo per raccontare ciascuno la propria storia. In ogni puntata, Bebe si mette in gioco chiacchierando con i suoi ospiti, ascoltando le loro confidenze e i loro racconti di vita fatti di sfide, passioni, sogni e aspirazioni.

Nella prima puntata, ospiti di Bebe la cantautrice Paola Turci che confida il suo rapporto con la sua immagine e le sue cicatrici dopo l'incidente che le ha cambiato la vita; Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, che svela come sia riuscito a vincere la timidezza attraverso le telecamere e parlerà del suo impegno contro la cultura mafiosa; Andrea Caschetto, un giovane ragazzo siciliano che a causa di un delicato intervento chirurgico all'età di 15 anni ha perso la memoria e soffre di amnesie; Mayla Riccitelli di 10 anni senza una gamba che sogna di diventare ballerina e a cui Bebe regala il sogno di incontrare la ballerina Simona Atzori; Gianluca Maffeis, un giovane globetrotter che racconta la sua impresa di riuscire a girare il mondo senza aerei, per godersi tutto il piacere del viaggio.

Nelle puntate successive, tra gli ospiti di Bebe: Giovanni Malagò, Presidente del Coni; Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico; le conduttrici televisive Camila Raznovich e Geppi Cucciari, Martin Castrogiovanni, ex rugbista; Oney Tapia, atleta paralimpico e vincitore di Ballando con le Stelle e il Trio Medusa. E ancora, il campione paralimpico di handbike Alex Zanardi, il comico Gabriele Cirilli, Antonella Clerici, Carlo Conti, Marco Liorni e Francesca Fialdini.

La vita è una figata! | Puntata 4 del 5 novembre

Quinto appuntamento, domenica 5 novembre alle 17.45 su Rai1 con La vita è una figata!, il programma condotto dalla campionessa paraolimpica Bebe Vio.

L'atleta paralimpico Oney Tapia, noto anche per aver vinto Ballando con le stelle, inaugura la quinta puntata di La vita è una figata!. Con lui Bebe balla sulla musica del giovanissimo Dj Federico Gardenghi che, a soli 13 anni, è già conosciuto nei club di tutta Europa.

Interverrà in trasmissione anche Carlo Conti per raccontare la drammatica storia di Rami Anis, rifugiato siriano che vive in Belgio e gareggia come nuotatore nella nazionale rifugiati.

Per il momento videochat con i globetrotter, Bebe sarà in collegamento con Dario Vignali, nomade digitale che lavora con il computer e ha eletto a ufficio il mondo intero.

Per le storie di coraggio, Bebe incontra invece Elisa Spediacci, una ragazza che torna a sciare per la prima volta dopo la malattia che le ha portato via una gamba. In seguito, Francesca Fialdini regala al pubblico la storia del giovane Gionny Scandal, un rapper che conta sul web già 3 milioni di visualizzazioni. Dietro il successo delle sue canzoni si nasconde però una difficile storia personale.

Tra le storie di millennials ecco quella di Francesca Romana Reinero, una giovane ricercatrice che ha superato la sua paura degli squali e l'ha fatta diventare prima una passione poi una vera e propria ragione di vita. Oggi le sue ricerche da biologa l'hanno condotta alla ricerca della cura per il cancro.

La vita è una figata! | Puntata 2 del 15 ottobre

Secondo appuntamento, domenica 15 ottobre alle 17.45 su Rai1 con La vita è una figata!, il programma ideato da Simona Ercolani condotto dalla campionessa paralimpica Bebe Vio.

In questa puntata, Bebe ospita nel suo loft Geppi Cucciari con la quale parla di selfie, del basket e dei commenti velenosi degli haters del web che si divertiranno a cestinare. Insieme degustano poi una cena preparata da Isabella Potì, chef pugliese di soli 21 anni segnalata dalla rivista Forbes per il suo talento culinario.

Ospite poi Lorenzo Marcantognini, giovane calciatore senza una gamba che malgrado le avversità non ha rinunciato alla sua passione per il pallone. Bebe ha in serbo anche una grande sorpresa per lui: l'incontro con il suo idolo Alex Del Piero. E ancora, la storia di Fiorenza De Bernardi, la prima pilota donna di aerei di linea in Italia. Fiorenza ha ora 89 anni e sfiderà Bebe nella guida di un drone volante.

Nel corso della puntata, incursione del comico Gabriele Cirilli che racconta a Bebe la storia di Antonio Bottone, un giovane di Scampia che ha lottato per prendere una strada diversa da quella percorsa dal padre detenuto e ha trovato nel judo la sua forza e il suo equilibrio.

Per l'appuntamento con i globetrotter, Bebe fa la conoscenza attraverso una videochat di Mattia Miraglio, un giovane viaggiatore che è arrivato a piedi fino a Seattle.

Infine Bebe incontra un altro volto noto dello sport, Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico che confiderà la sua storia personale di atleta e uomo affetto da disabilità.

La vita è una figata! | Puntata 3 del 22 ottobre

Terzp appuntamento, domenica 22 ottobre alle 17.45 su Rai1 con La vita è una figata!, il programma condotto dalla campionessa paraolimpica Bebe Vio.

Primi ospiti il Trio Medusa, con cui Bebe rievocha scherzi, scommesse e serate storiche degli esordi e svela anche un retroscena poco noto sul selfie scattato con l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Insieme poi incontrano Emanuel Simeoni, un giovane fumettista di successo che ha fatto della dislessia un suo punto di forza.

Per l'appuntamento con i millennials, Bebe ospita poi Beatrice Venezi, la più giovane direttrice d'orchestra d'Italia con la quale si cimenta in un gioco musicale.

Nel corso della puntata spazio alla storia della piccola Margherita Borsoi, una bambina di 10 anni che suona il pianoforte senza un braccio e pratica il taekwondo. Bebe ammira molto Margherita e a sorpresa va a fare il tifo per lei a uno dei suoi incontri.

Ospite poi Antonella Clerici che racconta a Bebe la storia di due sposi Agostino e Gabriella che a più di 70 anni sono campioni italiani di Triathlon.

Per l'appuntamento con i globetrotters Bebe è in videochat con Nicoletta Griponi che parla di come stia facendo il giro del mondo seguendo la strana teoria dei gradi di separazione.

Infine, chiacchierata con Giovanni Malagò, Presidente del Coni, con cui Bebe parla di sport, ma anche di aspirazioni future. Insieme i due fanno una telefonata a uno dei miti di Bebe: l'ex capitano della Roma Francesco Totti.

La vita è una figata! | Puntata 4 del 29 ottobre

Quarto appuntamento, domenica 29 ottobre alle 17.45 su Rai1 con La vita è una figata!, il programma condotto dalla campionessa paraolimpica Bebe Vio.

In apertura, Bebe ospita all'interno del suo loft un suo caro amico: l'ex campione di rugby Martin Castrogiovanni, con cui ci sarà uno scambio di battute e confidenze. Insieme incontrano poi Viola D'Acquarone, pronipote del maestro Arturo Toscanini, appassionata di musica elettronica ed esperta di sintetizzatori e di Theremin, il più antico strumento elettronico.

Arriva poi il campione paralimpico di Handbike Alex Zanardi che racconta a Bebe la storia di Paolo Palumbo, un giovanissimo chef affetto da Sla che ha inventato ricette per tutti i malati costretti ad alimentarsi tramite sondino.

Per le storie di millennials coraggiosi c'è Costanza Fragomeno che spiega la sua difficile esperienza con la droga. Dopo aver frequentato per quattro anni la comunità di San Patrignano, ora è pronta a ricominciare una nuova vita.

Bebe ospita poi Andrea Lanfri, un ragazzo che ha perso le gambe per una meningite, ma grazie al crowfounding e alla generosità di tante persone sconosciute è riuscito a racimolare i soldi necessari per comprarsi delle protesi da corsa e tagliare il traguardo del sogno olimpico.

Per il momento videochat con i globetrotter, Bebe in collegamento con Eliana e Giuseppe, una coppia che da un giorno all'altro ha lasciato tutto: casa, lavoro e amici per iniziare a viaggiare per il mondo.

Impostazioni privacy