![BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/bbc-knowledge-logo-w640-d3b.gif)
![BBC Knowledge: Highlights Aprile 2012](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/bbc-knowledge-logo-w640-d3b.gif)
BBC Knowledge: Highlights Febbraio 2014
A Febbraio 2014 su BBC Knowledge: Un mondo sottopeso; Mamme di ferro dalla Cina all'Inghilterra; Le meraviglie del pianeta vivente; Ottomani: un impero musulmano in Europa; VIP Hotel.
di Redazione / 21.01.2014
Un mondo sottopeso; Mamme di ferro dalla Cina all'Inghilterra; Le meraviglie del pianeta vivente; Ottomani: un impero musulmano in Europa; VIP Hotel: sono gli highlights della programmazione di febbraio 2014 di BBC Knowledge, il canale tematico del gruppo BBC Worldwide (canale 332 del digitale Mediaset Premium). Di seguito l'elenco completo degli highlights di febbraio 2014.
Un mondo sottopeso
Lunedì 3 febbraio, ore 22:00
Il giornalista Jacques Peretti conduce un'inchiesta sull'industria del dimagrimento, dove il guadagno è assicurato per la crescente diffusione dell'obesità. In questa serie Peretti provoca e fa riflettere lo spettatore, coinvolgendolo nelle sue indagini sul legame tra obesità e diete dimagranti e spiegando quali sono gli imperi economici che sfruttano il desiderio comune di essere magri. In un viaggio attraverso gli Usa costellato da incontri con chi lavora nell'industria del dimagrimento, Peretti scopre alcuni dei segreti di un business così redditizio, spiega – su basi scientifiche – perché ogni dieta sul lungo periodo si riveli fallimentare e cerca il motivo per cui, nonostante il fallimento assicurato, la gente continui a seguire regimi alimentari che promettono corpi perfetti. La serie affronta anche l'industria del benessere e Peretti indaga sull'enorme quantità di denaro che il mercato alimentare ogni anno investe nella promozione dell'esercizio fisico. Infine, il giornalista si concentra sulla corsa dell'industria farmacologica alla scoperta della pillola dimagrante e sui tentativi che sono stati fatti fino ad oggi senza successo.
Mamme di ferro dalla Cina all'Inghilterra
Lunedì 24 febbraio, ore 22:00
State cercando il modo per trasformare i vostri figli in studenti impeccabili? Allora vi basterà osservare una "Tiger Mum" all'azione per ottenere un manuale infallibile. Seguite le sue regole e avrete bambini che dedicano ore ai compiti a casa, acquisiscono una ferrea disciplina e raggiungono ottimi risultati scolastici. Protagoniste della serie tre mamme cinesi in Gran Bretagna, che spiegheranno come evitano che i loro figli assumano le abitudini sbagliate dei compagni occidentali.
Le meraviglie del pianeta vivente
Mercoledì 12 febbraio, ore 21:00
Si pensa che esistano più di 100 milioni di specie diverse sulla Terra. Le meraviglie del pianeta vivente racconta la storia di questa straordinaria diversità e indaga sulla capacità di adattamento di tutte le specie alle leggi fondamentali che governano la vita – luce, gravità, tempo, materia ed energia. Tutte le puntate affrontano i diversi aspetti della vita sulla Terra e sono ambientate in luoghi differenti.
Nella prima puntata, What is Life?, il professor Cox si trova nella regione a più alta concentrazione di vulcani esistente sul pianeta, per esplorare la sottile linea che separa la vita dalla morte. In Expanding Universe spiega qual è stata l'evoluzione che ha caratterizzato i nostri sensi, mentre in Endless Forms Most Beautiful scopre come le molecole di carbonio – indispensabili per la vita sulla Terra – siano responsabili delle incredibili diversità presenti sul nostro pianeta. Nella quarta puntata, Size Matters, Cox rivela che la forma, la capacità di movimento e la longevità di ogni essere dipendono dalla forza di gravità e dall'elettromagnetismo. Per l'ultima puntata, Home, Brian si reca in America Centrale e mostra che anche dalla roccia scaturiscono gli elementi necessari alla vita – cioè l'ossigeno e l'acqua – e che questo ha consentito alla vita di perpetuarsi e di evolversi nel tempo. Ma la domanda di Cox è: se il carbonio deriva dalle stelle, è possibile trovare altrove nell'Universo le condizioni idonee allo sviluppo della vita?
Ottomani: un impero musulmano in Europa
Venerdì 14 febbraio, ore 21:00
Rageh Omaar racconta l'epopea di uno dei più importanti ed estesi imperi della storia dell'uomo. Partendo dalle origini, che risalgono al XIII secolo, fino ad arrivare al suo definitivo crollo durante la Seconda Guerra Mondiale, Regeh spiega perché l'impero ottomano finì per collassare e come le potenze europee abbiano suddiviso i territori dell'ex impero compiendo errori di cui continuiamo a pagare le conseguenze.
VIP Hotel
Da domenica 16 febbraio, ore 21:00
Preparatevi ad assaporare il lusso e a scoprire le storie (spesso scandalose) di alcuni dei più famosi hotel del mondo. Preparatevi a viaggiare con l'attore Richard E Grant tra location esclusive e luoghi indimenticabili. Un vero e proprio giro del mondo alla ricerca delle vicende più intriganti che si nascondono dietro sontuose facciate: dalle azioni poco irreprensibili agli scandali sessuali, dalle battaglie che contrappongono le più blasonate dinastie di albergatori alle stravaganze degli ospiti più esigenti. Tappe obbligate: il George V di Parigi, il Four Seasons di New York, lo Chateau Marmont di Los Angeles, l'MGM Grand di Las Vegas e il Savoy di Londra. Oltre a due mete speciali: l'Irlanda e la Riviera francese. Un viaggio incredibile con ospiti d'eccezione come Donald Trump, Ian Schrager e André Balazs, per scoprire cosa rende questi luoghi così unici.
La bambina con sette mamme
Lunedì 3 marzo, ore 22:00
Alcuni bambini hanno sette fratelli. Altri potrebbero addirittura avere sette papà. Ellie Sharp ha nove anni e sette mamme… Suo padre si chiama Philip ed è un ebreo messianico. Dice di aver ricevuto la visita di Dio dieci anni fa e la rivelazione di essere un re e di dover avere tante mogli. Il risultato sono Ellie e i suoi nove fratelli, frutto dell'unica famiglia apertamente poligama della Gran Bretagna. Niente di anomalo per Ellie, per cui ogni altra organizzazione familiare sarebbe "strana". Vivono tutti in una fattoria di 30 acri, dove le telecamere li hanno seguiti nella gestione di problemi pratici ed emotivi che una famiglia così complessa si trova necessariamente a dover affrontare. Ellie e i suoi fratelli non sono mai andati a scuola perché il papà ha preferito farli seguire da un precettore in casa. Ora però è arrivato il momento di cambiare: seguiremo Ellie durante il suo primo giorno di scuola, a contatto con i suoi nuovi compagni. Cosa penserà di un mondo così diverso? Manterrà l'idea di voler essere una moglie poligama quando sarà grande?