BBC Knowledge: Highlights Dicembre 2011


Continuano i nostri highlights per il mese di dicembre 2011 per il canale BBC Knowledge, che arricchisce il bouquet di Mediaset Premium. Ecco gli appuntamenti da non perdere con i migliori documentari targati BBC. Le Meraviglie Dell’UniversoDa Lunedì 5 Dicembre alle 21.00 Le Meraviglie Dell'UniversoLa sua età è stimata intorno ai 13.7 miliardi di anni ed il suo diametro […]

Continuano i nostri highlights per il mese di dicembre 2011 per il canale BBC Knowledge, che arricchisce il bouquet di Mediaset Premium. Ecco gli appuntamenti da non perdere con i migliori documentari targati BBC.

Le Meraviglie Dell’Universo
Da Lunedì 5 Dicembre alle 21.00

Le Meraviglie Dell'Universo
Le Meraviglie Dell'Universo
La sua età è stimata intorno ai 13.7 miliardi di anni ed il suo diametro è di 93 miliardi di anni luce. Composto da 100 miliardi di galassie, ognuna contenente centinaia di miliardi di stelle, questo è il posto che noi chiamiamo universo – un luogo così incredibilmente vasto e complesso che è quasi inconcepibile comprenderlo del tutto. Per 2,500 anni l’umanità ha cercato di svelarne i segreti.

In ciascun episodio, Le meraviglie dell’universo spiega il vasto e incomprensibile fenomeno dello spazio profondo riesaminando tutto quello che ci è noto sulla Terra. L’universo è fatto della nostra stessa materia, governato dalle stesse leggi. La luce, la gravità, il tempo, la materia e l’energia sono i fondamenti di ogni cosa dal più piccolo microbo alla più grande galassia.

Questi viaggi da una parte all’altra del pianeta sono associati a spettacolari immagini dello spazio. Ispirato da fotografie catturate dai telescopi e usando tecniche CGI ad alta definizione, Le meraviglie dell’universo offre la visione di giganti supernove, di esplosioni di raggi gamma, di galassie recentemente scoperte e fa luce sui luoghi più lontani dell’universo, presi in esame appena un attimo dopo la loro creazione.

Madagascar
Da Venerdì 9 Dicembre alle 21.00

Madagascar
Madagascar
Dove l’evoluzione corre senza freni… Al largo della costa Africana, il Madagascar è una terra fatta di montagne avvolte dalla foschia, di foreste pluviali tropicali e di strana sterpaglia spinosa del deserto. Qui la vita selvatica si è evoluta in splendido isolamento per divenire bizzarra e totalmente unica. Questo è uno dei pochi posti rimasti sulla Terra dove ci siano ancora oggi misteri naturali che aspettano di essere scoperti.

Madagascar viaggia dalle più alte montagne, dove gli alberi sono pochi ed è freddo abbastanza da gelare, attraverso la lussureggiante e fitta foresta pluviale, giù fino alla costa tropicale, incontrando i lemuri dalla coda ad anelli, il geco del genere Naultinus gemmeus, la vespa predatrice, e rivelando il vero motivo per cui questa stretta fascia di territorio ad Est dell’isola sia particolarmente ricca di vita.

La scienza sfida I misteri
Serie 2 – Da Mercoledì 7 Dicembre alle 21.00

Per secoli, il paranormale ha affascinato credenti e irritato scettici. Questa serie usa archivi video, analisi specialistiche, ricostruzioni drammatiche e testimonianze personali per demistificare strani fenomeni e studia la mitologia popolare facendo riferimento all’attuale conoscenza scientifica.Dalla città perduta di Atlantide alle Madonne che piangono fino agli UFO, La scienza sfida I misteri rivela nuovi dati affascinanti e giunge alla verità.

Britain’s X-Files
Domenica 4 Dicembre alle 21.00

C’è vita su altri pianeti? Per 50 anni, il governo britannico ha segretamente indagato e dismesso centinaia di avvistamenti di oggetti volanti non identificati sperando di convincere l’opinione pubblica che questi misteriosi oggetti non erano altro che palloni metereologici o meteoriti. Finora i dischi volanti sono stati fonte di controversia e fascino, ispirando rock star, artisti e film di Hollywood. Dato che i file segreti del governo verranno per la prima volta resi pubblici, questo programma si chiede come gli UFO apparvero in Gran Bretagna negli anni ’50 e perché il governo ebbe così tanta premura di tenere le indagini segrete.

Perché Comunichiamo?
Domenica 11 Dicembre alle 21.00

Perché Comunichiamo?
Perché Comunichiamo?
Nel mondo si parlano 6,000 lingue differenti e in media, gli esseri umani durante il corso della propria vita pronunciano 370 milioni di parole. Ma da dove è nato il linguaggio? E come e perché’ abbiamo imparato a parlare? Dal telefono senza fili dell’Università di Edimburgo ai canti di Vienna e all’uomo di Boston che ha filmato il figlio mentre imparava a parlare nei suoi primi tre anni di vita, una nuova generazione di linguisti racchiude i segreti di come e perché sviluppiamo questa nostra notevole abilità di linguaggio.

I Bambini dello tsunami
Domenica 18 Dicembre alle 21.00

Questo è un documentario che non parla solo di un disastro, ma anche di come una società ne affronti le conseguenze. Visto attraverso gli occhi dei bambini dello Sri Lanka, le cui vite sono state completamente distrutte dallo Tsunami del 2005, I bambini dello Tsunami li seguirà per oltre sei mesi durante il viaggio per ricostruire le loro vite. Scioccati dalla difficile situazione di centinaia di bambini orfani a causa del disastro, i britannici Samiya e Hilali Noordeen hanno deciso di adibire ad orfanotrofio un grande edificio a Nord di Colombo, appartenuto al padre di Samiya.

Louis Theroux: la famiglia più odiata d’America
Sabato 17 Dicembre alle 22:00

Durante le riprese di alcune delle sue serie precedenti, Louis Theroux ha incontrato persone strane e interessanti e si è imbattuto in credenze alquanto estreme, ma niente di tutto ciò lo avrebbe mai potuto preparare abbastanza per La famiglia più odiata d’America. La chiesa battista di Westboro è situata a Topeka, in Kansas ed è composta da 71 membri, tutti facenti parte della famiglia Phelps capeggiata da nonno Fred Phelps. Questa famiglia crede che l’America sia ormai diventata una nazione priva di valori morali, il che non è poi cosi strano trattandosi di un gruppo religioso, quanto invece lo è il modo in cui i Phelps convogliano ed esprimono la loro rabbia che li ha resi così tristemente famosi.

I Miracoli Di Gesù
Sabato 24 Dicembre alle 14:00

I Miracoli Di Gesù
I Miracoli Di Gesù
La storia della vita di Gesù raccontata attraverso le gesta per cui è ricordato meglio.

Nacque da una vergine. Nutrì 5000 persone con pochi pani e pesci. Camminò sulle acque, guarì i malati e, ancora più incredibile, risuscitò fisicamente. Quindi, chi era Gesù? Faceva davvero miracoli? Che significato avevano i miracoli per la gente che viveva nella Palestina del I secolo? E come li dovremmo interpretare oggi?

Questa serie punta a rivoluzionare la nostra idea di Gesù, attraverso un dramma efficace ed emotivo, usando le tecniche CGI, nuove testimonianze storiche e avvincenti dibattiti, riportando così in vita le indimenticabili storie dei miracoli, della Natività e della Settimana Santa. Questa storia fonda le sue radici nell’antica Palestina, dove gli spettatori vedranno l’impatto che i miracoli di Gesù hanno avuto sugli ebrei e parteciperanno alla loro confusione nel cercare di comprendere chi fosse Gesù, durante la sua vita e dopo la risurrezione.

Impostazioni privacy